Polini: il primo carburatore 'fatto in casa' tra le novità 2013
Guarda le novità ricambi e accessori per il 2013 dell'azienda bergamasca Polini presentati all'EICMA 2013 di Milano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/12/p91611-620x350-1.jpg)
Polini ha presetato all’EICMA 2012 la sua nuova e nutrita gamma di accessori e ricambi per il 2013, tra cui spicca il primo carburatore mai prodotto dall’azienda di Alzano Lombardo, in cui ogni singolo componente è stato concepito, sviluppato e prodotto internamente all’azienda bergamasca. Disponibile in un’ampia gamma di diametri (15/17,5/19/21/23/24) e dalle dimensioni particolarmente compatte, il carburatore Polini è realizzato interamente in alluminio e vanta un peso inferiore del 40% rispetto a un carburatore tradizionale.
Polini ha prestato grande attenzione a quello che è uno dei mezzi di maggior successo degli ultimi anni, il Tmax di Yamaha, per cui nel 2013 saranno disponibili il variatore HI Speed Evolution – secondo step del primo variatore presentato lo scorso anno dedicato al celebre maxi-scooter della casa di Iwata – i dischi frizione per Tmax 530 e Tmax 500; la semipuleggia mobile “Speed Drive” per il Tmax 530 e le pulegge “Air Speed” in lega leggera di alluminio con trattamento di ceramizzazione.
Passando agli altri modelli, Polini propone variatori specifici ‘Maxi Hi Speed’ per gli scooter BMW (il C650 GT e C600 Sport), il Piaggio Beverly 350 ed il Kymco 300, mentre una versione speciale Evolution R02 è destinata agli scooter 50 con motore Piaggio e Minarelli destinati alle competizioni. Per la Vespa PX 200 l’azienda bergamasca propone uno speciale kit in alluminio comprendente cilindro, testa e albero motore, mentre per tutti i modelli 4T sarà diponibile una centralina appositamente sviluppata. Tra le novità anche la nuova marmitta Polini Evolution per HM 50. Maggiori informazioni sono disponibili presso il sito ufficiale Polini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)