Alpinestars Supertech R Boot John McGuinness Edition
Il logo “McPint”, il contorno del tracciato del TT, la bandiera del Regno Unito: tutto in questo stivale parla del Dio delle corse su strada.
Ad una leggenda, ad un’icona, a colui che ha trionfato ben 23 volte in quell’infernale misto di strade cittadine e stradine di campagna fiancheggiate da muri di pietra, tra rettilinei alberati e curve a strapiombo sul Mare d’Irlanda e sulla quale soffia un vento talmente forte da mettere ulteriormente a rischio la vita di piloti e soccorritori. Al Re della Montagna, a chi ha riscritto il libro dei record del Tourist Trophy, che ha conquistato più podi di qualsiasi altro pilota della storia, a colui che, con concentrazione, velocità e tenacia ha stabilito un punto di riferimento che difficilmente potrà essere eguagliato. È a John McGuinness che Alpinestars dedica i nuovi stivali Limited Edition Supertech R Boot.
Con una grafica che ricalca il carattere unico e la popolarità del campione, il logo “McPint” in bella vista, il percorso del TT e quell’accenno di Regno Unito a sottolinearne le origini, Alpinestars mette a disposizione dei fan un pezzo unico, progettato appositamente per il Dio delle corse su strada.
Gli standard tecnici di costruzione sono elevatissimi e rappresentano l’apice dell’innovazione odierno nelle competizioni: ogni componente di questo stivale è stato meticolosamente progettato per la protezione del pilota, la precisione dei movimenti e la flessibilità della caviglia. Il parastinco in TPU dal profilo ergonomico, presenta un nuovo design delle protezioni a partire da quella della tibia esterna, con chiusura microregolabile a doppio gancio ed è progettato per avvolgere il polpaccio e dissipare l’energia, in caso di impatto, su tutta la superficie.
Il nuovo cursore integrato è in TPU e alluminio, ha la punta sostituibile ed è caratterizzato da un nuovo concetto di fissaggio semplice a vite che fornisce maggiore sensibilità e protegge dall’abrasione. Sul tallone è presente un cursore sostituibile in polimero, che protegge dall’impatto e riduce l’attrito in caso di incidente.
La suola, in mescola composta e leggera, è stata ridisegnata rispetto ai vecchi modelli e, adesso, offre un’aderenza e una sensibilità eccellenti, consentendo una flessibilità naturale durante i cambi di posizione e di pressione sulla pedana. La zona anteriore flettente è stata realizzata in TPU sovrainiettato su mesh traspirante con rilievi sagomati che migliorano la resistenza all’abrasione e i naturali movimenti in avanti e indietro. La tomaia, invece, è in microfibra flessibile per assicurare comfort, impermeabilità, robustezza e leggerezza, ma anche costante aderenza nel corso della vita dello stivale.
Il supporto interno della caviglia è costruito con un composto poliammidico rinforzato in fibra di vetro, ergonomico e in grado di lavorare in simbiosi con la parte esterna: barre di torsione a doppio profilo offrono maggiore protezione in caso di impatto, assorbendo progressivamente lo sforzo di rotazione e riducendo pressione e iperestensione delle articolazioni senza mai ostacolare i movimenti del piede.
Un pannello elastico in TPU assicura la chiusura dello stivale, mentre la piastra Shin è dotata di un nuovo sistema superiore con cricchetto regolabile per una vestibilità sicura e precisa. Nella versione ventilata, la bocchetta è posizionata in modo strategico nel tallone e nello shin in TPU e convoglia l’aria all’interno.
Alpinestars è riuscita a realizzare lo stivale più iconico della storia, unendo le più avanzate innovazioni prestazionali al design accattivante che solo questa Limited Edition poteva assicurare.
Certo, sarà difficile per i fan spazzare il fondo di Bray Hill a 300 km/h o acquisire lo stile di guida di John McGuinness…