WDW2016, Chaz Davies: "Sono semi-soddisfatto..."
Le dichiarazioni dei piloti Ducati MotoGP e Superbike nella conferenza stampa di Ducati Corse al WDW2016
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/07/chaz-davies-1.jpg)
Il team Aruba.it Ducati Superbike è ovviamente presente ‘in forze‘ al World Ducati Week 2016 e i suoi piloti, Chaz Davies e Davide Giugliano, sono stati i protagonisti della conferenza stampa che si è svolta nel primo pomeriggio sull’attuale stato dell’impegno Ducati nel massimo campionato per ‘derivate dalla serie‘.Dopo 8 dei 13 rounds in calendario, Chaz Davies è attualmente 3° nel Mondiale a quota 244 punti, a ben 99 lunghezze dal leader Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), mentre nella graduatoria dei costruttori Ducati è a quota 294 contro i 371 punti fin qui messi in cascina da Kawasaki.
Il deus ex machina delle attività sportive Ducati, l’Ingegner Luigi Dall’Igna, è stato però il primo a parlare, concentrandosi principalmente sulla crescita della Panigale R:
“Abbiamo fatto dei chiari progressi nell’ultimo anno con questa moto, abbiamo vinto qualche gara, ma le cose non sono esattamente andate come avremmo voluto. L’inizio è stato un po’ stentato, ma siamo sempre stati protagonisti e questo è l’obiettivo di Ducati. Dal punto di vista tecnico abbiamo introdotto delle novità importanti, innovazioni che hanno interessato motore e ciclistica, ma ovviamene c’è ancora del lavoro da fare per essere davvero contenti, per essere competitivi su tutte le piste.”
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c0e/wdw-2016-misano-31.jpg” alt=”wdw-2016-misano-31.jpg” size=”large” id=”793606″]
Secondo a prendere la parola è stato Ernesto Marinelli, responsabile del progetto Superbike di Ducati Corse:
“In 16 abbiamo ottenuto 13 podi: è un buon risultato ma vogliamo fare di più e riuscire a dare ai piloti un mezzo competitivo per lottare al massimo livello. Anche adesso stiamo lavorando a pieno ritmo sullo sviluppo e abbiamo trovato delle cose nuove per migliorare. Speriamo che queste ci aiutino a fare la differenza nei 5 rounds che mancano alla fine della stagione.”
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f3f/wdw-2016-misano-6.jpg” alt=”wdw-2016-misano-6.jpg” size=”large” id=”793604″]
Chaz Davies, dopo un buon inizio di stagione, ha poi inanellato dei risultati altalenanti che lo hanno visto abbandonare quasi del tutto le speranze di titolo mondiale:
“La stagione é stata positiva fino ad ora, abbiamo conquistato 4 vittorie e diversi altri podi. La cosa positiva è che stiamo migliorando continuamente, ma direi che sono sono semi-soddisfatto di me stesso. Non siamo al top, sono terzo in classifica, ma do il meglio di me stesso in gara. Imola ed Aragon sono stati weekend eccezionali per noi e vedo che tutti si impegnano per arrivare a raggiungere i risultati che vogliamo. Difficilmente riuscirò a recuperare terreno su chi mi sta davanti nell’ultima parte della stagione, ma tutto sommato il giudizio è molto positivo.”
[img src=”https://media.motoblog.it/7/7ca/wdw-2016-misano-5.jpg” alt=”wdw-2016-misano-5.jpg” size=”large” id=”793603″]
Ultimo a parlare Davide Giugliano, pilota italiano del team che quest’anno ha iniziato la stagione ad handicap per via di un infortunio:
“La stagione non è andata come avrei voluto, ma stiamo comunque crescendo. La moto deve fare ancora dei piccoli step per arrivare a competere con i nostri rivali, ma è stato fatto un grande lavoro di sviluppo, sia in inverno che durante i weekend di gare. Abbiamo una base solida da cui ripartire per arrivare a competere per le posizioni importanti.”
[img src=”https://media.motoblog.it/d/de3/4-0242_p01_giugliano_action.jpg” alt=”4-0242_p01_giugliano_action.jpg” size=”large” id=”763897″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281940-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281775-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281179.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281016-scaled.jpg)