Vincent-HRD 998cc Rapide Series-A Project all'asta da Bonhams
Il collezionismo a motore è in una fase positiva per chi vende, con quotazioni spesso molto alte.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/04/vincent.jpg)
Nel weekend alle porte andrà all’asta da Bonhams una moto Vincent-HRD 998cc Rapide Series-A Project del 1939, le cui quotazioni ballano in un ventaglio di cifre comprese fra 190 mila e 250 mila euro.
L’esemplare in questione necessita di un restauro, perché si trova nelle condizioni che potete ammirare nella foto, quindi in stato di conservazione non ottimale. È il classico modello che ogni appassionato vorrebbe trovare in un granaio abbandonato, per vivere la fortuna delle sue emozioni e per guadagnare un buon rendimento patrimoniale.
Questa moto appartiene dal 1962 alla stessa persona. Solo 78 pezzi simili sono stati prodotti tra il 1936 e l’estate del 1939. Circa 50 sono arrivate ai nostri giorni. Merce davvero rara. La Series-A Rapide produce 45 bhp a 5.500 rpm da un 998cc V-twin, arrivando alla massima velocità di 110 mph (circa 180 km/h), una delle più alte della sua generazione.
La firma è di Vincent Motorcycles, casa motociclistica britannica attiva dal 1928 al 1955. A Philip Vincent si lega la sua fondazione. Da segnalare un fatto importante per gli amanti delle cifre: nel 1948 la Vincent Black Shadow fu la motocicletta di serie più veloce al mondo, superando le 150 mph (circa 242 km/h) con Rollie Free in sella, sul lago salato di Bonneville.
Foto | Bonhams
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/unnamed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280215-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279812.jpg)