MotoGP Qatar 2016: pole a Lorenzo su Marquez; Rossi e Ducati 2a fila [Foto]
I risultati delle qualifiche della MotoGP per il GP del Qatar, primo round del Motomondiale 2016.
Il Campione del Mondo della MotoGP Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) ha conquistato la pole position della MotoGP per il GP del Qatar e partirà davanti a tutti nella ormai tradizionale gara notturna di domani sera. Sotto i riflettori del Losail International Circuit, lo spagnolo ha messo a segno un best lap nella Q2 di 1:55.543 che gli ha permesso di conquistare la ‘partenza al palo‘ nonostante un errore che lo ha costretto ad abortire il suo ultimissimo tentativo.
La prima fila tutta spagnola del GP del Qatar di domani (clicca qui per orari e copertura TV) si completerà con Marc Marquez (Honda Repsol), staccato di soli 91 millesimi dal maiorchino della Yamaha e del sempre più convincente Maverick Vinales (Suzuki Ecstar), dietro a Marquez per soli 4 millesimi.
Sarà invece tutta italiana la terza fila dove prenderanno posto le due Desmosidici GP del Ducati Team, quelle di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, con in mezzo la M1 di Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP). Dani Pedrosa (Honda Repsol) aprirà la terza fila, anche questa tutta spagnola, dove sarà affiancato dalla Desmosedici GP14.2 di Hector Barbera (Avintia Ducati) GP14.2 e da Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech3). 17a casella dello schieramento per Alvaro Bautista con la migliore delle Aprilia.
MotoGP Qatar 2016: Classifica Q2
1 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’54.543
2 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’54.634 +0.091 / 0.091
3 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’54.638 +0.095 / 0.004
4 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team 1’54.693 +0.150 / 0.055
5 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’54.815 +0.272 / 0.122
6 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’54.963 +0.420 / 0.148
7 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’55.078 +0.535 / 0.115
8 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’55.165 +0.622 / 0.087
9 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 1’55.302 +0.759 / 0.137
10 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’55.352 +0.809 / 0.050
11 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’55.414 +0.871 / 0.062
12 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich 1’55.508 +0.965 / 0.094
MotoGP Qatar 2016: Classifica Q1

1 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’55.291
2 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’55.490 +0.199 / 0.199
3 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP 1’56.157 +0.866 / 0.667
4 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP 1’56.186 +0.895 / 0.029
5 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’56.238 +0.947 / 0.052
6 Loris BAZ | FRA | Avintia Racing 1’56.375 +1.084 / 0.137
7 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’56.595 +1.304 / 0.220
8 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’56.620 +1.329 / 0.025
9 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’57.108 +1.817 / 0.488
10 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini 1’57.216 +1.925 / 0.108
Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich
MotoGP Qatar 2016: La diretta del Day-3

-
17:25
30 minuti all’inizio delle FP4 della MotoGP a Losail.
-
17:59
Primi tempi: Lorenzo al comando con 1:55.978 danti a Barbera e Crutchlow.
-
18:10
Vinales quarto con 1:56.037.
-
19:16
Vinales terzo con 1:54.638, Rossi 4° con 1:54.816.
MotoGP Qatar 2016: Classifica FP4

1 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’55.301
2 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’55.466 +0.165 / 0.165
3 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’55.656 +0.355 / 0.190
4 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’55.703 +0.402 / 0.047
5 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team 1’55.853 +0.552 / 0.150
6 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’55.904 +0.603 / 0.051
7 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 1’56.036 +0.735 / 0.132
8 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’56.037 +0.736 / 0.001
9 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich 1’56.108 +0.807 / 0.071
10 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’56.123 +0.822 / 0.015
11 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’56.442 +1.141 / 0.319
12 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP 1’56.467 +1.166 / 0.025
13 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’56.540 +1.239 / 0.073
14 Loris BAZ | FRA | Avintia Racing 1’56.541 +1.240 / 0.001
15 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’56.547 +1.246 / 0.006
16 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’56.873 +1.572 / 0.326
17 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini 1’57.155 +1.854 / 0.282
18 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP 1’57.203 +1.902 / 0.048
19 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’57.538 +2.237 / 0.335
20 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’57.757 +2.456 / 0.219
Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich
MotoGP Qatar 2016: Iannone sfida le Yamaha per la pole

Dopo che le due precedenti giornate di prove libere hanno decretato il Campione del Mondo Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), miglior crono nel Day-1, e Andrea Iannone (Ducati Team), miglior crono nel Day-2, quali principali favoriti per conquistare la pole position nel GP del Qatar, primo appuntamento del Mondiale MotoGP 2016 che si svolgerà domani (clicca qui per orari e copertura TV), è ora tutto pronto al Losail International Circuit per le prime qualifiche del 2016 della classe regina.
Numerosi naturalmente i contendenti alla prima fila, a cominciare da Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), fresco di rinnovo con il costruttore di Iwata fino al 2018, per arrivare a Marc Marquez (Honda Repsol), apparso in netta ripresa con la sua RC213V così come il connazionale Dani Pedrosa, per arrivare al pole-man dello scorso anno Andrea Dovizioso (Ducati Team) e al sempre più temibile Maverick Vinales (Ecstar Suzuki). Non ci sarà invece Danilo Petrucci (Ducati OCTO Pramac Yakhnich), dichiarato ieri non idoneo a correre in Qatar.
Prima delle due sessioni di qualifica, che prenderanno il via alle 18:35, ci saranno ovviamente i 30 minuti delle FP4 per apportare gli ultimi ritocchi alle moto, e noi seguiremo ovviamente tutto quanto in diretta ‘Live‘.
MotoGP Qatar 2016 – Classifica FP3

1 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | 1’54.639
2 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | 1’54.776 +0.137 / 0.137
3 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | 1’54.835 +0.196 / 0.059
4 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | 1’54.945 +0.306 / 0.110
5 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’54.976 +0.337 / 0.031
6 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | 1’55.113 +0.474 / 0.137
7 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | 1’55.175 +0.536 / 0.062
8 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | 1’55.323 +0.684 / 0.148
9 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich | 1’55.399 +0.760 / 0.076
10 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | 1’55.476 +0.837 / 0.077
11 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’55.491 +0.852 / 0.015
12 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | 1’55.505 +0.866 / 0.014
13 Loris BAZ | FRA | Avintia Racing | 1’55.773 +1.134 / 0.268
14 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich | 1’55.931 +1.292 / 0.158
15 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | 1’55.946 +1.307 / 0.015
16 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP | 1’56.100 +1.461 / 0.154
17 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | 1’56.207 +1.568 / 0.107
18 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | 1’56.625 +1.986 / 0.418
19 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | 1’56.749 +2.110 / 0.124
20 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | 1’57.069 +2.430 / 0.320
21 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP | 1’57.135 +2.496 / 0.066
MotoGP Qatar 2016 – Programma Sabato 19 Marzo

16.00 – Moto3 Qualifiche
16.55 – Moto2 Qualifiche
17.55 – MotoGP Prove Libere 4
18.35 – MotoGP Qualifiche
MotoGP Qatar 2016 – Il tracciato

Il Losail International Circuit, a pochi km dalla capitale del Qatar Doha, è stato inaugurato nel 2004. Ha un’estensione di 5.400 metri, con un rettilineo principale di oltre un chilometro e il resto del tracciato che propone un mix di curve veloci e medie, 6 a sinistra e 10 a destra. La gara della MotoGP sarà sulla distanza di 22 giri.
Nel 2008 il tracciato è ha cementato il suo posto nella storia per aver ospitato il primo GP notturno di sempre sotto un impianto di luci permanenti allestito appositamente. Da allora il GP del Qatar si è sempre svolto in questa modalità.
