Test MotoGP, Sepang: le Yamaha ufficiali comandano la seconda giornata
I piloti ufficiali Yamaha Lorenzo e Spies commentano la seconda giornata di prove 'bagnate' della MotoGP 2012 sul circuito di Sepang: foto e report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/02/p35973-620x350-1.jpg)
Ben Spies e Jorge Lorenzo sono tornati in azione oggi per la seconda giornata di prove sul circuito di Sepang, ancora una volta funestata dalla pioggia caduta verso mezzogiorno. I piloti del team Yamaha Factory comunque non si sono scoraggiati, cogliendo l’occasione per lavorare sull’assetto da bagnato della nuova YZR-M1 1000 per la prima volta. Entrambi i piloti comunque hanno sfruttato le condizioni di asciutto della mattina per migliorare i tempi di ieri, chiudendo ai primi due posti della classifica di giornata. Spies si é concentrato più che altro sugli assetti, mentre Lorenzo ha lavorato di più sull’erogazione.
“Oggi é andata bene – ha dichiarato Spies, leader di giornata col tempo di 2’01.285 – Abbiamo avuta altra pioggia ma siamo riusciti a fare tutto quello che ci eravamo prefissati prima di mezzogiorno, incluso il lavoro su alcuni assetti diversi e sull’elettronica, di cui siamo molto soddisfatti. Quando la pioggia ha cominciato a cadere abbiamo atteso per un pò che la situazione si attenuasse, ma poi abbiamo comunque voluto provare la pista bagnata.”
“Non avevo ancora provato la mille sul bagnato – continua il texano – e non ho mai neppure avuto occasione di guidare su questa pista bagnata, quindi mi é sembrata una buona idea uscire di nuovo e fare qualche giro. Mi sono trovato abbastanza bene con la moto sul bagnato, mi é sembrata piuttosto buona sin da subito, e quindi abbiamo potuto vedere come si comporta sia sulla pista bagnata che in condizioni di semi-asciutto, quando la pista si é asciugata un poco rimanendo comunque alquanto scivolosa. Avremo molto lavoro da fare domani, quindi speriamo in un clima più clemente.” Leggi le dichiarazioni di Lorenzo dopo il salto.
Lorenzo, che ha chiuso la giornata con soli 8 millesimi di distacco dal compagno, è altrettanto soddisfatto dei progressi ottenuti: “Oggi abbiamo fatto dei piccoli passi avanti in merito all’interazione tra acceleratore e motore, rendendo il tutto più lineare e semplice da guidare. Direi che é stato un grosso miglioramento rispetto a ieri. Abbiamo avuto la possibilità di provare la M1 1000cc sul bagnato per la prima volta e siamo stati molto veloci, quindi la giornata é stata positiva e siamo convinti di poter migliorare ancora. Siamo riusciti a provare tutto quello che volevamo, perciò si può dire che é andata bene.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)