Eagle Bike (Moto Morini): rilancio nel 2012 con un nuovo modello
Eagle Bike rilancia la Moto Morini con un nuovo modello previsto per il 2012
Con Moto Morini, eravamo rimasti al salvataggio in extremis da parte di due imprenditori milanesi che l’anno acquistata per un milione e 960 mila euro dando così vita alla nuova “Eagle Bike” (qui il comunicato ufficiale). Le ultime notizie arrivano da Il Resto del Carlino. Sandro Capotosti e Ruggeromassimo Jannuzzelli, sono determinati a rimettere in moto una fabbrica e a riportare su strada le motociclette Morini realizzate nello stabilimento di Casalecchio di Reno.
Si ripartirà dalla 9 ½, dalla Corsaro 1200, dalla Granpasso e dallo Scrambler ma sopratutto da un nuovo modello che dovrebbe debuttare la prossima primavera, primo del corso della Eagle Bike, la società con sei milioni di capitale sociale (al 66% di Capotosti e il restante a Jannuzzelli). Secondo quanto riporta il quotidiano bolognese entrano in fabbrica i primi 16 neo assunti. Un primo gruppo costituito in gran parte dai profili dirigenziali affidati a giovani responsabili di settore, con una continuità garantita da un nocciolo duro di direttori e tecnici di lungo corso nella casa bolognese, mentre a Milano è già operativo il nuovo ufficio commerciale.
Da gennaio rientreranno in azienda una ventina di ex dipendenti (in maggioranza donne) per la ripresa della produzione vera e propria. La “nuova” azienda bolognese, non senza oggettive difficoltà, punta al rilancio nel 2012 grazie ad un nuovo modello ancora segreto. Chissà se il nuovo modello sarà simile a quello ipotizzato da Oberdan Bezzi?
“Questo è uno stabilimento modello, con dotazione di laboratori e tecnologie di altissima qualità. Ma gli ostacoli sono quelli di riattivare tutti i fornitori. – hanno dichiarato i due imprenditori – Nel settore del motociclo è come se fosse passato un uragano. Fra gli appassionati e i ‘motomorinisti’ c’è tanta attesa. Saremo fedeli alla storia del marchio, resterà un prodotto di alto artigianato tutto italiano. Avremo un rapporto costante con i nostri clienti che cercheremo di portare qui, a Bologna, a provare la moto sui bellissimi percorsi di queste colline.”