Luca Cadalora consulente del Team CDM-RS nel CIV
L’intesa si è creata dopo aver provato personalmente una delle Yamaha R6 del team a Misano.
Luca Cadalora, uno dei miti del motociclismo tricolore degli anni ’80 e ’90, tornerà nei box, purtroppo solo in qualità di consulente del team CDM-RS, attualmente impegnato nel Campionato Italiano Velocità nella Stock 600 e nella Supersport, con i piloti Cocco, Giacomi, Morlacchi e la pilota Rebecca Bianchi.
Il tre volte Campione del Mondo seguirà in pista il team per il fine stagione, sia durante i test che nell’ultima gara del CIV prevista per il 22 Settembre al Mugello. La sua grande esperienza sarà molto importante sia per visionare i piloti in pista sia per interagire coi tecnici per la messa a punto delle moto. Cadalora è già legato da anni al team principal Luca Bogdan, ma la decisione è stata presa solo dopo che l’ex pilota ha provato personalmente in pista a Misano una delle Yamaha R6 del team CDM-RS.
Luca Cadalora, modenese classe 1963, ha esordito nel in 125 nel Motomondiale nel 1984 con il team MBA: dopo due annate di ambientamento si trasferisce in Garelli e nell’86, grazie a 4 vittorie, conquista il suo primo titolo iridato. L’anno successivo passa alla quarto di litro in sella a una Yamaha, conquistando già nella prima stagione alcuni podi, mentre la prima vittoria arriva nel 1988.
Sono gli anni degli spagnoli (anche quelli…) con Sito Pons che dominava la scena, ma Cadalora avrebbe ben presto dimostrato chi era e se nel ’90 è John Kocinski ad aggiudicarsi il titolo nel ’91 e nel ’92 il modenese mette tutti in riga vincendo quasi tutti i Gran Premi. Nel ’93 il passaggio nella classe regina, sempre con Yamaha, con cui l’anno successivo diventa vicecampione alle spalle di Mick Doohan: Cadalora non riuscì mai a vincere un titolo in 500 ma è stato uno dei protagonisti assoluti della fine degli anni ’80, fino al ritiro avvenuto nel 2000.