Scooter elettrico italiano Oxigen alla fiera di Hannover
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/04/p24037-620x350-1.jpg)
Elettrico… quante volte stiamo citando questa parola ultimamente? Non c’è dubbio che le propulsioni a basso impatto ambientale stanno sempre più prendendo piede, sia nel settore auto che in quello moto. I primi mezzi su cui viene applicata la tecnologia del motore elettrico sono stati gli scooter, che continuano la loro silenziosa marcia nel mercato.
I settori pubblici e società private che fanno uso di scooter, stanno sempre più prendendo in considerazione le flotte elettriche, e le Poste svizzere ne sono un chiaro esempio, avendo comprato 500 Oxygen e prenotati altrettanti. Questi scooter, prodotti da una società nata da una costola dell’Atala, è stato esposto alla Fiera di Hannover con un notevole successo.
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha onorato le realtà produttive italiane auspicando una forte sinergia tra Italia e Germania anche in questo settore. Gli scooter Oxygen entrano nel mercato dopo 10 anni di sviluppo e dei risultati raggiunti di tutto rispetto. 6h di ricarica e 120km di autonomia ad una velocità di max 45km/h; niente di straordinario ma qualcosa sopra la media dei mezzi elettrici ora nei listini.
via | Il Velino
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)