WSBK: 16° Titolo Mondiale per Ducati. Haga torna in testa al Mondiale SBK

Di Gianluca
Pubblicato il 5 ott 2009
WSBK: 16° Titolo Mondiale per Ducati. Haga torna in testa al Mondiale SBK


Grazie ai risultati ottenuti ieri a Magny Cours la Ducati festeggia la vittoria del 16° Titolo Costruttori nel Campionato Mondiale Superbike. Non è stato l’unico successo della giornata, in mattinata il pilota belga Xavier Simeon e la Ducati Xerox Junior Team hanno vinto i titoli piloti e costruttori nel campionato Superstock 1000.

“Oggi è stata una grande giornata di sport per Ducati e i risultati conquistati hanno dimostrato ancora una volta, che la tecnologia unita alla passione e alla determinazione di chi “non molla mai”, permettono di raggiungere traguardi importanti come questi titoli iridati. – ha detto Gabriele Del Torchio – Presidente Ducati – Un grazie va al grande lavoro di tutta l’azienda e di tutti i componenti Ducati Corse. Un grazie alla squadra Superbike, che ci ha portato il sedicesimo titolo Mondiale, e allo Junior team che, per il terzo anno consecutivo, ha vinto il Campionato Superstock 1000, confermando la grande supremazia tecnologica della nostra Ducati 1198, vincente sin dal suo debutto. Voglio dedicare queste vittorie alla grande famiglia dei Ducatisti, capace di sostenere con il loro calore ed entusiasmo, le nostre scelte e le nostre imprese, nella buona e nella cattiva sorte. Se siamo Campioni del Mondo è grazie anche a tutti loro.”

Tornando alla SBK, ieri sulla pista francese Noriyuki Haga ha vinto una fantastica Gara 2 dopo aver finito secondo nella prima manche. Con questi risultati, Noriyuki torna in testa alla classifica mondiale, con 10 punti di vantaggio su Spies (Yamaha). Una prima manche spettacolare, in cui i due leader del campionato Haga e Spies hanno lottato fino all’ultimo giro per la vittoria. Per i primi quindici giri Noriyuki è rimasto nella scia di Max Biaggi trovando notevoli difficoltà per superarlo.

Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009

Passato Biaggi ha cercato di chiudere il gap di più di un secondo che c’era fra lui e Spies. All’ultimo giro Nori è arrivato alle spalle del pilota americano e quando Spies ha fatto un errore allargando la traiettoria all’entrata di una curva Haga è riuscito ad affiancarlo ma purtroppo non ha potuto chiudere la linea all’ingresso di quella successiva, ed è stato Ben sulla Yamaha a vincere la prima manche, seguito 0.181 di secondo dopo da Haga.

Mihel Fabrizio non è partito bene e nei primi giri ha dovuto lavorare duro per sorpassare Haslam. Alla fine ha chiuso quarto. In gara2 Haga è partito subito forte lottando con i compagni di fuga Biaggi e Rea. Ma in gara 2 Haga è stato davvero imbattibile ed alla fine si è assicurato la vittoria, l’ottava della stagione. Fabrizio caduto durante il terzo giro, per aver forzato troppo la frenata in fondo al rettilineo. Tornato in pista ha recuperato ed ha chiuso 13°.

Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009

“In Gara 1 mi sono divertito molto, è stata una manche fantastica. – ha detto Noriyuki Haga – Ho sbagliato la partenza e mi sono complicato la vita perché poi ho dovuto sudare molto per sorpassare Max. Una volta in seconda posizione mi sono reso conto che non rimanevano molti giri per poter chiudere il gap su Ben; se ci fosse stato un giro in più penso che forse sarebbe stato possibile vincere. Nell’ultimo giro aspettavo che Ben facesse un errore e quando l’ha fatto l’ho affiancato ma purtroppo la curva successiva era a suo favore e mi ha passato di nuovo. Poi, nella seconda manche abbiamo fatto delle piccole modifiche alla moto che hanno funzionato e mi hanno dato ancora più confidenza. Questa vittoria è veramente un bel risultato; così abbiamo di nuovo un piccolo vantaggio e sono molto soddisfatto anche del fatto che questi risultati ci hanno regalato il titolo Costruttori. Grazie alla Ducati, al mio ingegnere di pista Ernesto Marinelli che mi ha dato una bella moto per Gara 2, e a tutta la squadra perché questo mio primo anno in Ducati è bellissimo. Adesso andiamo a Portimao dove io e Ben lotteremo per il titolo 2009, non vedo l’ora.”

Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009
Noriyuki Haga e Michel Fabrizio - Magny Cours 2009

Queste invece le parole di Michel Fabrizio: “Ovviamente sono molto dispiaciuto per i miei risultati; speravo di fare molto meglio. In Gara 1 non ho potuto recuperare sui leader e ho chiuso quarto che non è male ma puntavo al podio. La brutta partenza nella seconda manche ha condizionato la mia gara, ho cercato di recuperare in fretta per non perdere il “treno” come in gara 1 ma purtroppo ho forzato troppo la staccata alla fine del rettilineo ed ho perso l’anteriore. Mi dispiace molto perché avrei potuto arrivare davanti a Spies, e regalare due punti in più a Nori. Complimenti a Noriyuki perché è stato fortissimo oggi e ha meritato la vittoria.”

Ultime notizie