Toprak Razgatlioglu, primo test in sella alla Yamaha M1 da MotoGP

Toprak Razgatlioglu, per la prima volta, sale in sella alla Yamaha M1 da MotoGP: il test si è svolto sul tracciato di Aragon.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 21 giu 2022
Toprak Razgatlioglu, primo test in sella alla Yamaha M1 da MotoGP

Toprak Razgatlioglu ha provato, per la prima volta, la Yamaha M1 da MotoGP. Il Campione del Mondo SBK, in forza al team Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) ha completato 40 giri sul tracciato del Motorland di Aragon.

La giornata del turco è stata condizionata da un rovescio, ma è riuscito ugualmente ad utilizzare diversi tipi di gomme. Nel corso del test, il team ha potuto apportare degli “aggiustamentisulla Yamaha M1, in base ai dati raccolti da Toprak.

[ghshortpost id=251766 title=”SBK, che show di Toprak Razgatlioglu! Eccolo in azione con lo scooter Yamaha” layout=”post_inside”]

Insieme al pilota SBK, anche Cal Crutchlow, i cui tempi sono stati presi come riferimento nel corso della giornata di test.

Le prime impressioni di Razgatlioglu

Alla fine della giornata Toprak Razgatlioglu ha parlato delle impressioni, dopo la prima volta in sella ad una MotoGP:

“Questa per me è stata la mia prima giornata in sella alla Yamaha M1 MotoGP e ho avuto delle sensazioni completamente diverse rispetto alla mia R1. Più cavalli, elettronica diversa e un cambio seamless; per me tutto completamente nuovo. A ogni giro ho imparato di più, dato che dopo il WorldSBK non è così facile adattarsi alla MotoGP. Fortunatamente avevo Cal Crutchlow che mi ha consigliato e che mi ha fornito un grande aiuto. Ottime sensazioni con la moto, specialmente sul rettilineo dove va davvero forte ed è stato interessante sperimentare i freni in carbonio".

[ghshortpost id=253009 title="MotoGP: Quartararo vince anche in Germania, Bagnaia KO!" layout="post_inside"]

“Oggi è stato veramente caldo, quindi abbiamo deciso di compiere run di cinque o sei giri dopo il run iniziale di 12 giri per avere un primo feeling con la moto. Quando ho visto le MotoGP in pista qui ad Aragon ho visto che sobbalzavano un po’ e anch’io oggi ho avuto le stesse sensazioni. Non è stato poi così male, devi tenere il gas aperto dato che se lo chiudi poi la moto diventa instabile. In generale è stato un test molto positivo, anche se in parte ridotto dalla pioggia caduta oggi pomeriggio e questo non mi ha permesso di percorrere quel numero di giri che invece avrei voluto. Mi è piaciuto davvero tanto guidare una MotoGP, quindi rivolgo un grande ringraziamento a Yamaha per avermi dato questa opportunità".

Razgatlioglu: un futuro in MotoGP?

Dopo il test di Razgatlioglu in MotoGP, le voci su un possibile futuro nel Motomondiale sono tornate a circolare. A smentire tutto, però, ci ha pensato Lin Jarvis, Team Principal del Monster Energy Yamaha MotoGP.

“Non c’è spazio per Razgatlioglu in MotoGP per il 2023" – ha fatto sapere.

Il test si è svolto pochi giorni dopo la prima vittoria della stagione, conquistata nel Round dell’Emilia-Romagna, in Superpole Race. Razgatlioglu era andato vicino alla vittoria già all’Estoril, quando è stato battuto per due volte all’ultimo giro.

[ghshortpost id=252337 title="MotoGP: Quartararo rinnova con Yamaha fino al 2024" layout="post_inside"]

Secondo il capotecnico di Razgatlioglu, Phil Marron, il turco sarebbe in grado di adattarsi velocemente alla MotoGP:

“Si adatta molto velocemente e quindi penso che possa guidare qualsiasi cosa. – dichiarato durante un’intervista – Se la caverebbe molto rapidamente. Ha un feeling incredibile con la gomma anteriore e quindi sono piuttosto sicuro che saprebbe come sfruttare al meglio quel pacchetto, se si presentasse l’occasione".

Magari in ottica 2024, Lin Jarvis troverà un posto in MotoGP per Razgatlioglu. Noi continuiamo a sperarci.

Ultime notizie