Mercato usato aprile 2025: +2,1% nei passaggi di proprietà, boom di minivolture
Ad aprile 2025, il mercato dell'usato segna +2,1%, mentre le radiazioni veicoli crescono del 3,5%. Contrazioni nei dati del primo quadrimestre.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mercato-moto-gennaio-2025-scaled.jpg)
Il mese di aprile 2025 ha registrato un andamento interessante e contrastante per il mercato usato in Italia, evidenziando dinamiche diverse tra autovetture e motocicli. Complessivamente, i passaggi di proprietà sono cresciuti del 2,1%, con un totale di 371.550 trasferimenti registrati, superando i 363.816 dello stesso periodo nel 2024.
Analizzando nel dettaglio, le auto usate si confermano il segmento trainante con un incremento del 3,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 265.801 formalità contro le 256.482 del 2024. Un dato significativo è rappresentato anche dall’aumento delle minivolture, ovvero i trasferimenti temporanei intestati ai concessionari, che sono cresciuti dell’8,4%, toccando quota 207.198 registrazioni. Questi numeri portano il rapporto tra auto usate e nuove a 184:100 nel mese di aprile, con una media di 193 veicoli usati ogni 100 nuovi nel primo quadrimestre del 2025.
Mercato usato, il comparto motocicli
Di contro, il comparto dei motocicli ha subito una flessione del 4,6% nei passaggi di proprietà rispetto ad aprile 2024. Tuttavia, sul fronte delle radiazioni veicoli, le due ruote hanno mostrato segnali positivi con un incremento del 4,2%, passando da 9.702 a 10.106 unità. Questo dato si inserisce in un contesto generale di crescita del 3,5% nelle radiazioni di tutti i veicoli ad aprile, trainata sia dalle automobili (+2,8%) che dai motocicli.
Nonostante i segnali di ripresa a breve termine, il primo quadrimestre del 2025 evidenzia alcune criticità. Il totale delle radiazioni ha subito una contrazione del 5,7%, con le auto in calo del 4,6% e i motocicli che registrano un preoccupante -11,9%. Questi numeri riflettono le difficoltà strutturali che il settore deve affrontare, influenzato da variabili economiche e normative.
In sintesi, il bilancio del mercato usato per i primi quattro mesi del 2025 presenta un quadro complesso: da un lato, segnali di dinamismo e crescita per le auto usate e le radiazioni, dall’altro, una contrazione nel segmento dei motocicli e nelle performance complessive a lungo termine. Il settore continua a essere un indicatore sensibile delle dinamiche economiche e dei cambiamenti nelle abitudini dei consumatori.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280111.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279654-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277731-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/kawasaki-ninja-zx-10r-vs-tesla-model-s-plaid-vs-porsche-911-turbo-s-5.jpg)