Yamaha a The Reunion con tutta la gamma Heritage
Proprio in occasione de The Reunion, verrà svelata il progetto Yard Build "Back to the dirt", dedicato alla customizzazione di Yamaha XSR700 e che ha coinvolto ben 9 costruttori.
Dal 17 al 19 maggio, presso l'Autodromo di Monza, andrà in scena The Reunion, l'appuntamento dedicato a scrambler, cafe racer, special e classic. E ad un evento del genere, non poteva mancare Yamaha. La casa di Iwata si presenterà a Monza con l'intera gamma heritage, capitanata dalla novità dell'anno, XSR700 XTribute.
Proprio in occasione de The Reunion, verrà svelato il progetto Yard Build "Back to the dirt", dedicato alla customizzazione di Yamaha XSR700 e che ha coinvolto costruttori dall'Austria, dalla Francia, dalla Germania, dall'Inghilterra, dall'Italia, dal Portogallo, dalla Repubblica Ceca, dalla Spagna e dalla Svizzera. L'unico vincolo di personalizzazione è quello di riprendere i miti dei rally degli anni '70 e '80, l'MX o i vecchi modelli off-road.
Yamaha XT Tribute Night: premiato il progetto di Garage 221
Il contest per customizzatori dedicato alla Yamaha XSR 700 ha visto trionfare il progetto presentato da Garage 221
Sarà il customizzatore e dealer ufficiale D&G Motorsport di Rimini e Capri a rappresentare l'Italia e a sfidare i builder degli altri paesi europei nelle sfide previste in off-road e sprint race. Vincerà chi avrà interpretato il progetto nel migliore dei modi. Quindi, appuntamento al 19 maggio. The Reunion non finisce qui. Protagonisti di sabato 18 maggio, saranno i 5 eroi che andranno a costituire il Team Yamaha che affronterà il Deus Swank Rally, in Sardegna.
Per quanto riguarda le races organizzate, vi anticipiamo che Yamaha ha pensato a tre diverse tipologie:
- Soft Enduro Race - dedicata al Deus Swank Rally
- Sprint Race - gara in cui si sfideranno le 9 Yard Built Bikes
- Sprint Race - questa volta dedicata ai Sultan of Sprint
Yamaha XS360 ‘Falkor’ by Panache Customs
Una bella scrambler nata da un modello "cult" anni '70: è la prima creazione del neonato "atelier" francese
Tutta la gamma Yamaha, composta dalle Faster Sons e dalla nuova XTribute, equipaggiata con sella piatta da enduro, manubrio da fuoristrada, pedane da off-road, soffietti sulla forcella, telaietto posteriore removibile e pneumatici Pirelli MT60Rs, sarà disponibile per i Test Ride. Per prenotare, basta registrarsi al link dedicato da Yamaha.
Old School Racing, date e prezzi dei corsi di guida di Yamaha e Pirelli con Alex Gramigni
Il calendario, le date e i prezzi della esclusiva scuola di guida in pista dell'ex campione del mondo, Alex Gramigni: Old School Racing.