Videocamera da moto Midland Bike Guardian: una comoda dash cam
Una delle novità del catalogo 2019 di Midland è la videocamera da moto Bike Guardian, utile a documentare i viaggi anche nell’ottica della tutela del motociclista.
Midland ha scelto la cornice espositiva del Motor Bike Expo 2019, andato in scena negli scorsi giorni a Verona, per presentare una delle novità del suo catalogo: il Bike Guardian, videocamera espressamente realizzata per il mondo a 2 ruote, che consente a chi è in sella di riprendere e registrare in tempo reale la strada percorsa.
Con queste caratteristiche diventa una compagna di viaggio ideale, sorvegliando l’azione e tutelando la guida durante le sue fasi. L’esito dell’impegno progettuale è la prima “Dash Cam” (ossia “videocamera da cruscotto”) ad essere stata sviluppata appositamente per i motociclisti/scooteristi.
Le dimensioni sono compatte e si avvicinano a quelle delle action cam, con una qualità di ripresa non molto distante. Qui, però, cambia la missione d’uso, orientata a lasciare una traccia video della guida e del viaggio, senza puntare agli effetti speciali delle azioni più divertenti e dinamiche come per le telecamere sportive.
La videocamera Midland Bike Guardian, leggera (77 grammi) e compatta (8,5 mm x Ø 3 cm), monta un’ottica a campo largo (120°). Sarà sul mercato a partire dal mese di aprile: bisogna quindi pazientare ancora un po’ per accaparrarsela, ma ne vale la pena. Una delle sue caratteristiche è la facilità di applicazione: con il supporto universale di cui è dotata si monta in modo naturale, per entrare subito in esercizio quando serve.
Nelle piccole trasferte si può fare riferimento esclusivamente alla riserva della batteria ricaricabile al litio da 680mAh, che a “serbatoio energetico” pieno promette due ore di autonomia. Diversamente si può fare appello (come consigliato dal produttore) all’alimentazione fornita dal blocco chiave, con il cavo dedicato presente nella confezione d’acquisto.
In quest’ultima configurazione le riprese video si attivano all’accensione del motore e si disattivano da sole al suo spegnimento, senza interventi aggiuntivi. La registrazione è effettuata in loop con risoluzione full HD 1080 o 720. Significa che una volta esaurito lo spazio disponibile sulla micro SD scelta dall’utente (fino a 64 GB) il contenuto verrà sovrainciso.
Tale modalità – standard nelle Dash Cam – punta a non far perdere alcun fotogramma nel momento in cui, alla guida, si rimanga coinvolti in un incidente, si incorra in un’infrazione, si debba rispondere a contestazioni e robe simili. Il prezzo al pubblico della robusta e affidabile videocamera Midland Bike Guardian è di 129 euro.