Casco Predator by Nitrinos
La serie lanciata nel 2010 vanta innumerevoli riproduzioni e fake, solo quelli dell’azienda russa sono gli originali.
Cosa hanno in comune Togliatti e Predator, l’alieno cacciatore protagonista del celebre film di Hollywood? Niente, solo che a Togliatti, in Russia, amena città affacciata sul fiume Volga è la sede del marchio Nitrinos. L’azienda è famosa per aver brevettato il casco che ripropone le forme del mitico Predator, un casco unico nel suo genere e, cosa molto importante, omologato.
La serie lanciata nel 2010 vanta innumerevoli riproduzioni e fake, solo quelli di Nitrinos sono gli originali. Il casco è offerto in configurazione base al prezzo di 649 dollari americani. Composto da diversi strati di vibra di vetro e Kevlar e include 22 dreadlock per un peso di circa 1.800 grammi. Ventilazione a quattro canali e visiera a sgancio rapido.
Diverse e spettacolari le possibilità di personalizzazione per arricchire il casco, tutte a pagamento, ovviamente, a cominciare dalla lunghezza dei dreadlock, dall’implementazione del puntatore a tre LED di colore rosso, o altro colore a scelta, o dalla variante laser, più reale a quella usata dall’alieno nel film per centrare e terminare le sue prede, fino ad arrivare al colore del casco, visiere in tinta, a specchio, punte in carbonio o in Kevlar per i dreadlock, geroglifici alieni in rilievo sulla calotta.
Ma non finisce qui, c’è anche la variante in carbonio, la possibilità di aerografarlo o inserire le zanne, sempre a rilievo. Basta poco per superare la soglia dei 1.000 dollari, nonché il peso da sopportare, ma se Predator è la vostra “fede” sono sicuramente spesi molto bene a giudicare dai risultati e non passerete di certo inosservati…