Yamaha R1 Sesto Custom Cycles
Immagini e highlights tecnici della Yamaha R1 customizzata dalla californianan Sesto Custom Cycles, con un lunghissimo sterzo monobraccio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/12/p94027-620x350-1.jpg)
Svelata pochi giorni fa al Salone Internazionale del Motociclo di Long Beach (7-9 Dicembre 2012), questa particolarissima interpretazione della Yamaha YZF-R1 è stata successivamente incoranata quale vincitrice del “Custom Showdown Pro Builder contest“, che ha premiato la migliore custom bike presente all’evento californiano.
A creare questa particolare R1 ‘a passo lungo’ è stata la Sesto Custom Cycles di Stanton, California, un customizer che non è affatto nuovo a questo tipo di approccio nella realizzazione delle sue ‘specials‘. Tra le caratteristiche principali vanno annotati il lunghissimo sterzo mono-braccio all’avantreno con pneumatico da 240 – la stessa misura di quello posteriore – le ruote lenticolari e la colorazione bianco-ottone ispirata dalla ‘divisione musicale’ della casa giapponese, mentre il logo originale dell’azienda del 1898 – una fenice con un diapason – è il motivo scelto per caratterizzarne la livrea.
Per coloro che nutrissero dei dubbi in merito all’effettiva ‘guidabilità’ di questa special su base R1, va specificato che lo stesso Tony Sesto – titolare della società respopnsabile della sua crazione – l’ha cavalcata personalmente dalla sua officina alla sede dell’evento a Long Beach, su una distanza totale di oltre 32 chilometri.
via | HellForLeather
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)