MotoGP Jerez 2018: dominio Marquez su Zarco e Iannone, disastro Ducati!
Risultati, cronaca e classifiche del GP di Spagna, 4° round del Mondiale MotoGP 2018, dal celebre tracciato di Jerez de La Frontera.
Grande vittoria per Marc Marquez (Honda Repsol) al GP di Spagna della MotoGP dopo che un incredibile incidente al 18° giro ha messo KO il terzetto dei suoi inseguitori, i “ducatisti” Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo (Ducati Team) e il compagno di box Dani Pedrosa. Il Campione del Mondo in carica ha così conquistato la testa della classifica piloti ed appare più che mai favorito per la conquista della corona.
Dopo che nelle fasi iniziali della corsa era stato Jorge Lorenzo a dettare il passo, Marquez ha superato il connazionale a metà gara per poi lanciarsi in allungo verso la vittoria mentre in precedenza, nel tentativo di tenere il passo dei primi, il pole-sitter Cal Crutchlow (Honda Repsol) e Alex Rins (Suzuki Ecstar) uscivano di scena in due separate scivolate.
Vedendo il suo rivale per il titolo scomparire all’orizzonte, al giro 18 Dovizioso ha tentato il sorpasso in staccata su Lorenzo alla curva 6, ma entrambi allungavano la traiettoria con Dani Pedrosa che provava a sfruttare il momento tuffandosi all’interno. Rientrando verso la corda, Lorenzo andava però a colpire Pedrosa e, “di rimbalzo”, andava a investire anche il Dovi: tutti e tre finivano quindi nella ghiaia per poi ritirarsi.
Dopo questa “carambola” – di cui si parlerà certamente a lungo – Johann Zarco (movistar Yamaha Tech3) si ritrovava comodamente al secondo posto a oltre 7″ da Marquez mentre 5″ dietro di lui infuriava la battaglia per il terzo posto tra Valentino Rossi (Movistar Yamaha), Andrea Iannone (Suzuki Ecstar) e la coppia di Pramac Ducati, Danilo Petrucci e Jack Miller. Alla fine sarebbe stato Iannone ad aggiudicarsi l’ultimo posto sul podio di Jerez precedendo nell’ordine il “Petrux”, Rossi e l’australiano.

Più indietro, Maverick Vinales (Movistar Yamaha) faceva suo il settimo posto dopo aver lottato nelle fasi finali con un arcigno Alvaro Bautista (Angel Nieto Ducati) mentre il rookie Franco Morbidelli (Marc VDS Honda) conquistava un eccellente nono posto, suo miglior risultato nella Premier Class. 15° posto e 1 punto iridato per l’Aprilia di Scott Redding (Aprilia Gresini Racing).
Nella classifica del Mondiale Piloti, Marquez raggiunge così quota 70 punti e conduce con 12 punti di vantaggio su Zarco, 20 su Miller, 23 su Iannone, 24 su Dovizioso e 30 su Rossi, dopo soli 4 round. Il Mondiale è ancora lungo e tutto può succedere, ma le cose sembrano mettersi già in discesa per il fenomeno spagnolo….
MotoGP Jerez 2018 – Classifica Gara

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 41’39.678
2 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 +5.241
3 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR +8.214
4 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing +8.617
5 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP +8.743
6 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing +9.768
7 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP +13.543
8 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team +14.076
9 Franco MORBIDELLI | ITA | EG 0,0 Marc VDS +16.822
10 Mika KALLIO | FIN | Red Bull KTM Factory Racing +19.405
11 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing +21.149
12 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU +21.174
13 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing +21.765
14 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing +22.103
15 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini +36.755
16 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 +41.861
17 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing +49.241
18 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team +1 Giro
Non classificati:
Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team 8 Giri
Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 8 Giri
Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 8 Giri
Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 9 Giri
Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS 14 Giri
Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 0 Giro
MotoGP Jerez 2018 – La Diretta della Gara

-
12:30
Un’ora e 30 minuti al via del GP di spagna della MotoGP.
-
13:30
30 minuti all’inizio del GP di Spagna della MotoGP 2018 a Jerez de La Frontera.
-
13:45
Piloti già schierati in griglia, 15 minuti allo spegnimento dei semafori
-
13:58
Iniziato il giro di ricognizione, clima soleggiato a Jerez e pista in ottime condizioni.
-
14:00
PARTITI! Lorenzo prende il comando inseguito da Pedrosa e Zarco, poi Crutchlow e Marquez.
-
Giro 1
Lorenzo al comando tallonato da Pedrosa e Zarco, Iannone 7°, Rossi 8°, Iannone 9° e Petrucci 10°
-
Giro 2
Pedrosa passa al comando ma Lorenzo lo passa poco dopo venendo subito imitato da Marc Marquez. Ritirato Aleix Espargarò che abbandona la sua Aprilia a bordo pista.
-
Giro 3
Lorenzo al comando, poi Marquez (+0.232), Pedrosa (+0.502), Zarco (+0.756), Crutchlow (+0.846), più staccati Dovizioso e Rins inseguiti da Iannone, Rossi e Petrucci.
-
Giro 4
Jorge Lorenzo continua a comandare la gara tallonato dalle due Honda ufficiali; Crutchlow e Rins sembrano non riuscire a tenere il passo.
-
Giro 5
Marquez sembra averne di più di Lorenzo ma per ora non sembra intenzionato ad attaccare il connazionale. Valentino Rossi sembra in grande difficoltà ed è già a 3″ dal battistrada.
-
Giro 6
Marquez sempre incollato agli scarichi di Lorenzo, Crutchlow e Dovizioso potrebbero riagganciarli. Franco Morbidelli 11° davanti a Maverick Vinales.
-
Giro 7
Scivolati Crutchlow e Rins, entrambi montavano la gomma hard e hanno perso l’anteriore.
-
Giro 8
Marquez ha infilato Lorenzo e prova lo scatto, alle sue spalle Dovizioso supera Pedrosa e aggancia il terzo posto. Seguono Zarco, Iannone, Petrucci, Rossi, Miller e Morbidelli, che chiude la Top 10.
-
Giro 9
Marquez davanti con 2 decimi di vantaggio su Lorenzo e 3 Dovizioso. Pedrosa è in coda al quartetto mentre Zarco, 2″ più indietro, ha a sua volta 2″ di vantaggio su Iannone.
-
Giro 10
Marquez gira in 1:39.4 e non riesce a scrollarsi di dosso i Ducatisti. Ottima gara di Dovizioso che non è mai salito sul podio in MotoGP a Jerez.
-
Giro 11
Posizioni piuttosto sgranate dietro al quartetto di testa: solo Valentino Rossi, Dani Petrucci e Jack Miller sono in lotta diretta per contendersi il 7° posto.
-
Giro 12
Marc Marquez prova l’allungo: sale a mezzo secondo il suo vantaggio su Lorenzo e Dovizioso che sono sempre tallonati da Pedrosa.
-
Giro 13
Marquez sembra acere ormai preso il largo con oltre 1″ di vantaggio su Lorenzo, Dovizioso e Pedrosa in quest’ordine. Seguono Zarco, Iannone, Petrucci, Rossi, Miller e Morbidelli, che chiude la Top 10.
-
Giro 14
1″6 il vantaggio di Marquez sul terzetto dei suoi inseguitori. Petrucci prova a ricucire su Iannone per contendergli il 6° posto.
-
Giro 15
1:39.1 per Marc Marquez che continua ad allungare sulle Ducati a suon di giri record. Rossi vicino a Petrucci con Iannone che ha allungato su quest’ultimo.
-
Giro 16
Oltre 2″ il vantaggio di Marquez mentre alle sue spalle Dovizioso abbozza i primi attacchi al compagno di box Jorge Lorenzo per il secondo posto. Rossi passa Petrucci ed è 7°.
-
Giro 17
Collisione e incidente con ritiro per Dovizioso, Lorenzo e Pedrosa! il forlivese aveva attaccato in staccata Lorenzo ma entrambi finivano larghi: rientrando alla corda, Lorenzo colpiva Pedrosa che tentava di infilarsi andando poi a colpire il Dovi. Zarco si ritrova 2°, Iannone 3°!
-
Giro 18
Marquez al comando con 7″ su Zarco, dietro è battaglia per il terzo posto tra Petrucci, Iannone, Miller e Rossi.
-
Giro 19
Prime due posizioni ormai decise mentre infuria la lotta per il terzo posto, con Petrucci per ora davanti a Iannone, Miller e Rossi. Seguono Bautista, Vinales, Morbidelli e Pol Espargarò.
-
Giro 20
Pedrosa, Lorenzo e Dovizioso sono rientrati ai box e non sembrano aver riportato gravi conseguenze. Battibecco verbale tra i 2 ducatisti a bordo pista.
-
Giro 21
Petrucci e Iannone sembrano riuscire a staccare Miller e Rossi, Kallio strappa il 10° posto a Pol Espargarò.
-
Giro 22
Marquez veleggia tranquillo in testa alla corsa con Zarco sempre 2° a +7″2. Iannone passa Petrucci, staccati di quasi 1″ Rossi e Miller.
-
Giro 23
2 giri alla fine: battaglia tra Iannone e Petrucci per il 3° posto, tra Rossi e Miller per il 5° e tra Vinales e Bautista per il 7°.
-
Giro 24
Posizioni confermate all’inizio dell’ultimo giro, Marquez inizia già a salutare la folla pregustando un risultato cruciale in chiave titolo iridato.
-
Giro 25
Marquez vince tagliando il traguardo di Jerez ballando sulla sua Honda. Secondo Zarco a +5.241, Iannone terzo davanti a Petrucci, Rossi, Miller, Vinales, Bautista, Morbidelli e Kallio.
MotoGP Jerez 2018: Marquez precede Iannone nel Warm-Up

Nonostante l’ennesima scivolata, senza conseguenze, lo spagnolo Marc Marquez (Honda Repsol) si è aggiudicato il Warm-Up della MotoGP per il GP di Spagna. Con il crono di 1:38.687, il Campione del Mondo è andando a precedere di 2 decimi Andrea Iannone (Suzuki Ecstar) e il compagno di box Dani Pedrosa, anche lui incappato in una innocua caduta a fine turno.
L’australiano Jack Miller (Alma Pramac Ducati) si è preso il quarto tempo davanti al ceco Karel Abraham (Angel Nieto Team) e al leader del Mondiale Andrea Dovizioso (Ducati Team), che ha incassato 460 millesimi di distacco dal crono di Marquez.
Il pole-man Cal Crutchlow (Honda Repsol) ha dovuto accontentarsi del settimo tempo davanti a Franco Morbidelli (Marc VDS Racing) e Johan Zarco (Monster Yamaha Tech3) mentre Jorge Lorenzo (Ducati Team) chiude la Top 10. Pochi segnali di ripresa dalle Yamaha ufficiali di Valentino Rossi e Maverick Vinales (Movistar Yamaha), staccate di oltre 6 decimi e fuori dalla Top 10 così come Danilo Petrucci (Alma Pramac Ducati, 17°.
MotoGP Jerez 2018 – Classifica Warm-Up

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’38.687
2 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR 1’38.888 +0.201 / 0.201
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’38.939 +0.252 / 0.051
4 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing 1’38.964 +0.277 / 0.025
5 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team 1’39.041 +0.354 / 0.077
6 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’39.147 +0.460 / 0.106
7 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’39.198 +0.511 / 0.051
8 Franco MORBIDELLI | ITA | EG 0,0 Marc VDS 1’39.236 +0.549 / 0.038
9 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 1’39.258 +0.571 / 0.022
10 Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team 1’39.280 +0.593 / 0.022
11 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’39.284 +0.597 / 0.004
12 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’39.291 0.604 / 0.007
13 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’39.337 +0.650 / 0.046
14 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’39.430 +0.743 / 0.093
15 Mika KALLIO | FIN | Red Bull KTM Factory Racing 1’39.434 +0.747 / 0.004
16 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team 1’39.435 +0.748 / 0.001
17 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing 1’39.475 +0.788 / 0.040
18 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini 1’39.707 +1.020 / 0.232
19 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 1’39.727 +1.040 / 0.020
20 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing 1’39.775 +1.088 / 0.048
21 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing 1’39.807 +1.120 / 0.032
22 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’39.839 +1.152 / 0.032
23 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing 1’40.354 +1.667 / 0.515
24 Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS 1’40.645 +1.958 / 0.291
25 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 1’40.722 +2.035 / 0.077
MotoGP Jerez 2018: Honda favorite nel GP di Spagna

Archiviata la strepitosa pole-record di Cal Crutchlow (LCR Honda) nelle combattute qualifiche di ieri, è già alta l’attesa per il GP di Spagna della MotoGP, quarto appuntamento iridato del 2018.
L’inglese sarà in prima fila sulla griglia di partenza di Jerez de La Frontera insieme allo spagnolo Dani Pedrosa (Honda Repsol) e al francese Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3), mentre Jorge Lorenzo (Ducati Team) aprirà una seconda fila dove prenderà posto anche il il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol), deciso a riguadagnare oggi la leadarship del Mondiale.
L’attuale capo-classifica del campionato Andrea Dovizioso (Ducati Team), in vantaggio di un solo punto su Marquez, scatterà infatti dietro di lui dal centro della terza fila, affiancato dai connazionali Andrea Iannone (Ecstar Suzuki) e Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing), mentre un mesto Valentino Rossi (Movistar Yamaha) scatterà dalla quarta fila insieme al compagno di box Maverick Viñales.
Il Warm-Up della classe regina del Motomondiale scatterà alle 9:40 ora italiana, la gara scatterà invece alle 14:00 in punto.
MotoGP Jerez 2018 – Griglia di Partenza

Dalla Q2:
1a Fila
1 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’37.653
2 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’37.912 +0.259 / 0.259
3 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 1’37.956 +0.303 / 0.044
2a Fila
4 Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team 1’37.969 +0.316 / 0.013
5 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’37.977 +0.324 / 0.008
6 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’37.984 +0.331 / 0.007
3a Fila
7 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR 1’37.987 +0.334 / 0.003
8 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’38.029 +0.376 / 0.042
9 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing 1’38.086 +0.433 / 0.057
4a Fila
10 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’38.267 +0.614 / 0.181
11 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’38.281 +0.628 / 0.014
12 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing 1’38.522 +0.869 / 0.241

Dalla Q1:
5a Fila
13 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’38.389
14 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’38.481
15 Franco MORBIDELLI | ITA | EG 0,0 Marc VDS 1’38.544
6a Fila
16 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 1’38.598
17 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing 1’38.610
18 Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS 1’38.752
7a Fila
19 Mika KALLIO | FIN | Red Bull KTM Factory Racing 1’38.759
20 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team 1’38.838
21 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing 1’38.961
8a Fila
22 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 1’39.135
23 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team 1’39.146
24 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing 1’39.708
9a Fila
25 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini 1’39.918
MotoGP Jerez 2018 – Programma 6 Maggio

08.40 | Warm Up Moto3
09.10 | Warm Up Moto2
09.40 | Warm Up MotoGP
11.00 | Gara Moto3
12.20 | Gara Moto2
14.00 | Gara MotoGP
Classifica Piloti MotoGP 2018

1 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati | 46
2 Marc MARQUEZ | SPA | Honda | 45
3 Maverick VIÑALES | SPA | Yamaha | 41
4 Cal CRUTCHLOW | GBR | Honda | 38
5 Johann ZARCO | FRA | Yamaha | 38
6 Andrea IANNONE | ITA | Suzuki | 31
7 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 29
8 Jack MILLER | AUS | Ducati | 26
9 Tito RABAT | SPA | Ducati | 22
10 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati | 21
11 Dani PEDROSA | SPA | Honda | 18
12 Alex RINS | SPA | Suzuki | 16
13 Hafizh SYAHRIN | MAL | Yamaha | 9
14 Pol ESPARGARO | SPA | KTM | 8
15 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia | 6
16 Jorge LORENZO | SPA | Ducati | 6
17 Franco MORBIDELLI | ITA | Honda | 6
18 Takaaki NAKAGAMI | JPN | Honda | 5
19 Scott REDDING | GBR | Aprilia | 4
20 Alvaro BAUTISTA | SPA | Ducati | 4
21 Karel ABRAHAM | CZE | Ducati | 1
Classifica Costruttori MotoGP 2018

1. HONDA 70
2. YAMAHA 56
3. DUCATI 49
4. SUZUKI 39
5. APRILIA 10
6. KTM 8
Classifica Squadre MotoGP 2018

1. MOVISTAR YAMAHA MOTOGP 70
2. REPSOL HONDA TEAM 63
3. DUCATI TEAM 52
4. MONSTER YAMAHA TECH3 47
4. TEAM SUZUKI ECSTAR 47
4. ALMA PRAMAC RACING 47
7. LCR HONDA 43
8. REALE AVINTIA RACING 22
9. APRILIA RACING TEAM GRESINI 10
10. RED BULL KTM FACTORY RACING 8
11. EG 0,0 MARC VDS 6
12. ANGEL NIETO TEAM 5
