MotoGP: Tito Rabat firma con Ducati Avintia
Lo spagnolo, dopo due anni con il team Marc VDS, passa a Ducati con il team Reale Avintia. Chi sarà il compagno? Simeon o Baz?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/tito-rabat-avintia.jpg)
Motomondiale 2017 – Considerando la nazionalità delle due parti in conto, l’annuncio dell’accordo tra il team Reale Avintia Racing e Tito Rabat era atteso in quel di Aragon, ed invece, l’attuale pilota Marc VDS, compagine con la quale Tito aveva conquistato il titolo iridato in Moto2, ha firmato per correre con una Ducati Desmosedici GP17. Un ritorno tra le fila di quella squadra che lo aveva portato all’esordio mondiale 125cc nel 2005 quando disputò l’ultimo round di Valencia come wild card e le successive due stagioni.
“Sono molto felice di aver firmato con il team Reale Avintia Racing per la stagione 2018”, ha riferito Tito Rabat. “Dopo due anni in sella ad una Honda per me era arrivato il momento di cambiare. Ho una buona chance di dimostrare che posso essere un pilota competitivo in MotoGP con una squadra che conosco bene. Inoltre la Ducati dovrebbe adattarsi meglio al mio fisico e stile di guida”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/880799/motogp-misano-2017-orari-tv-sky-tv8″][/related]
Tito dovrà dimostrare di essere pilota da MotoGP: le ultime due stagioni con la Honda privata del team Marc VDS finora non hanno portato i risultati attesi e sperati. Resta ora da vedere chi affiancherà il pilota spagnolo. Escluso Hector Barberà, deludente in questo 2017 – per lui probabile un ritorno in Moto2 – la scelta verte tra il belga Xavier Simeon e Loris Baz. Per il francese, dalla sua, una serie di prestazioni positive che negli ultimi mesi lo hanno messo in luce. Sarà sufficiente?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)