MotoGP Valencia 2014, Andrea Dovizioso: "La pista non mi piace, e non sono il solo..."
Il forlivese del Ducati Team a caccia dell'ultima soddisfazione in Spagna; ultima gara 'in rosso' per Cal Crutchlow: "Vorrei poter salutare il team con un buon risultato..."
Il Motomondiale 2014 si appresta a chiudere i battenti questo fine settimana con il Gran Premio de la Comunitat Valenciana (per poi riaprire idealmente quelli della prossima stagione già da lunedì con la tradizionale ‘tre-giorni’ di test post-gara) e per il Ducati Team si tratterà in pratica della chiusura di un’era, visto che dai test invernali del prossimo anno dovrebbe scendere in pista la tanto attesa ‘nuova moto‘ firmata dal designato salvatore della patria ducatista, l’Ingegner Gigi Dall’Igna.
L’appuntamento con il circuito Ricardo Tormo (clicca qui per orari e copertura televisiva) sarà il quarto di quest’anno in terra spagnola, con Ducati che ci ha vinto due volte grazie alle leggende australiane Troy Bayliss (2006) e Casey Stoner (2008). Il miglior risultato di Andrea Dovizioso a Valencia è stato un terzo posto nel 2011, ma il forlivese non figura certo tra gli estimatori di questo tracciato:
“Credo che la gara di Valencia non sarà facile per noi: la pista è totalmente diversa dalle altre per la sua configurazione, ma in ogni caso dobbiamo continuare a dare il miglior feedback possibile alla squadra, come abbiamo sempre fatto durante la stagione. Abbiamo fatto grandi passi in avanti ultimamente per quanto riguarda la costanza, abbiamo un passo migliore, e sono sicuro che possiamo migliorare ancora in futuro. Il mio rapporto con il circuito però non è dei migliori. Ho dei buoni ricordi della gara del 2011 quando sono salito sul podio, battendo Pedrosa per il terzo posto in campionato, ma non mi piace molto come pista, e non credo di essere l’unico pilota a pensarla così.”
Guarda le foto della MotoGP 2014 a Sepang
[blogo-gallery title=”MotoGP Malesia 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-malesia-2014-gallery-gara” id=”681500″ total_images=”0″ photo=”82,79,78,80″]
Per il fresco 29enne Cal Crutchlow, quella di Valencia sarà anche l’ultima apparizione nel team ufficiale di Borgo Panigale prima di emigrare al team LCR Honda di Lucio Cecchinello, dove ad aspettarlo ci sarà l’ambita Honda RC213V. Comprensibile quindi il suo desiderio di regalare un acuto alla squadra prima dell’addio:
“E’ dalla gara di Aragón che il mio feeling con la Desmosedici è migliorato: sono riuscito a trovare un buon passo in qualifica e in gara, e quindi spero di poter continuare con questo trend positivo anche a Valencia. Questo GP sarà anche la mia ultima gara con il Ducati Team, e quindi vorrei poter salutare e ringraziare tutta la mia squadra con un buon risultato.”
Guarda le foto della MotoGP 2014 a Sepang
[blogo-gallery title=”MotoGP Malesia 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-malesia-2014-gallery-gara” id=”681500″ total_images=”0″ photo=”42,36,77,81″]
A Valencia ci sarà anche il ritorno in pista del collaudatore del Ducati Test Team Michele Pirro, che salirà sulla Desmosedici GP14 per la sesta volta in questa stagione, la quinta come wild-card e la prima dal round di Brno dello scorso 17 Agosto. Queste le considerazioni del pugliese in vista della nuova apparizione in Premier Class:
“E’ dalla gara di Brno che non corro, e quindi sono contento di tornare in pista. Valencia è un tracciato che mi piace, e su questo circuito ho anche vinto. Spero di raccogliere dei buoni risultati e tutte le informazioni che ci servono sulle soluzioni che stiamo provando. Abbiamo alcuni particolari dell’elettronica ancora da affinare e speriamo di chiudere l’anno nei migliori dei modi”.