Nuovi Accessori in Fibre Composite by IFB
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p26802-620x350-1.jpg)
Oggi parliamo della IFB, “Italian Factory Bike” di Daniele Vezzani che produce e commercializza via web una vasta gamma di parti speciali dedicate al marchio Triumph. Ogni singolo particolare viene sempre e interamente progettato, disegnato e realizzato da personale italiano, che opera in aziende con sede in Italia. La produzione di Fibre Composite non proviene assolutamente da altre Nazioni: la piccola azienda di Correggio ha infatti una base etica fondata sul Made in Italy.
Le proposte IFB vanno a coprire l’intero set di carene dedicate alla tre cilindri inglese: dal copri-strumentazione al cupolino, dal parafango posteriore ai fianchetti del radiatore, dall’unghia monoposto alle protezioni per il telaio e infine il puntale racing. Il tutto declinato nelle varianti alluminio, carbonio, titanio (a seconda del tipo di accessorio e del modello di moto) e, meno nobile ma non meno importante, anche in fibra di vetro. Sul sito ufficiale non mancano le proposte attente per le Case Europee: dale nostrane Ducati, MV, Benelli e Bimota, fino ad arrivare alle teutoniche BMW e KTM.
Minuziosa l’attenzione per la costruzione degli stampi, ogni particolare è sempre pronto al montaggio senza necessità di modifiche o fori ulteriori, ogni supporto di fissaggio è realizzato in carbonio per ogni tipo di fibra. In IFB hanno investito in tanti mesi di lavoro, concentrato su un’ottima qualità, con sistemi di lavorazione innovativi. Ogni particolare derivato dalla Divisione Compositi è realizzato con la tecnica del vuoto RIM (Resin Infusion Moulding) ed ogni singolo componente viene fornito con vernice trasparente anti-UV. Per maggiori informazioni, visitate il sito Italian Factory Bike
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282143.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281991.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281891.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281797-scaled.jpg)