John Hopkins vuole tornare a correre: MotoGP, SBK o BSB
Hopkins vorrebbe seguire il progetto Suzuki in MotoGP come collaudatore, oppure rientrare nel Mondiale SBK o nel BSB.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/john-hopkins1-620x350-1.jpg)
Coraggioso e sfortunato: John “Hopper” Hopkins, pilota anglo-statunitense classe 1983, vuole tornare a correre, dopo il lungo periodo sabbatico impostogli per riprendersi dai postumi di tanti e gravi incidenti. Una carriera travagliata quella del californiano (nato da genitori britannici): l’esordio nella neonata MotoGP nel 2002 con Yamaha, poi il passaggio a Suzuki, scuderia con la quale nel 2007 conquistò 4 podi e il 4° posto in classifica generale. Nel 2009 il passaggio in Superbike e il primo dei tanti infortuni: al Nurburgring dopo un incidente spaventoso perse conoscenza per 10 minuti, oppure a Monza, o ancora a Brno nel 2011, dove si fratturò gravemente l’anulare della mano destra, che poi gli venne parzialmente amputato. In quella stagione “Hopper” sfiorò il titolo BSB, arrivando secondo in classifica dietro a Tommy Hill, al termine di una stagione mozzafiato e combattuta fino all’ultima curva, quando Hill superò Hopkins e tagliando il traguardo con soli 6 millesimi di vantaggio.
L’ultima gara di Hopkins nel Mondiale delle derivate di serie risale al 23 settembre 2012, quando arrivò 12° e 11° a Portimao in sella alla sua Suzuki GSX-R1000. Ora il pilota, dopo un lungo periodo di convalescenza, è pronto per tornare a gareggiare e il suo obiettivo sarebbe correre quello di fare il collaudatore per il progetto MotoGP della Suzuki, o in alternativa tornare in SBK. Il pilota ha recentemente dichiarato al magazine MCN:
“Le gare mi mancano tantissimo. Tre mesi fa avrei detto di non sapere cosa avrei voluto fare ma ora voglio tornare in sella a e gareggiare. Mi mancano veramente molto e sono affamato di corse. Idealmente mi piacerebbe fare il collaudatore per Suzuki, perché non sarei sottoposto a una forte pressione e potrei costruire molte cose. Mi piacerebbe lavorare a quel progetto e anche gareggiare come wild card. Se non ci fossero queste opportunità in MotoGP mi piacerebbe provare in Superbike oppure centrare il titolo nella British Superbike.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281435.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/1620px-MotoGP_2024_Malaysian_Grand_Prix_-_Gresini_Racing_-_Marc_Marquez-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281282-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/a4e5df48-ce61-bee6-cee2-7f8809033dee-scaled.jpg)