Yamaha YZ250F e YZ450F m.y. 2014
Yamaha torna all'attacco del mercato fuoristrada con le nuove versioni dei suoi grandi classici, in versione da 450 e da 250cc.
Diciassette titoli mondiali negli ultimi quindici anni di competizioni internazionali nel cross: Bartolini, Everts, Cairoli, Philippaerts, Reed, Demaria, Campano e, dulcis in fundo, Kiara Fontanesi. Tutti grandi campioni accomunati dall’aver vinto almeno un titolo in sella a una Yamaha: la casa dei tre diapason, nel ’99, aveva rivoluzionato il mondo delle fuoristrada con la YZ400 a 4 tempi e oggi continua a stupire presentando le nuove YZ250F e YZ450F, che portano avanti la tradizione di eccellenza della casa nipponica.
La più importante novità è un avvicinamento tra le due cilindrate: Yamaha YZF250 e Yamaha YZF450 condividono la stessa piattaforma e la medesima dotazione tecnologica ed entrambi concedono ottime prestazioni offrendo i vantaggi del rivoluzionario motore rovesciato, ed il nuovo scarico che disegna una serpentina a partire dalla testa del cilindro, entrambe caratteristiche che si uniscono ad un design sempre più innovativo.
[blogo-video provider_video_id=”XUUMhoFg-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”yamaha-yz450f-my-2014″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/XUUMhoFg-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/XUUMhoFg-hiTijTSJ.js”]
Motore
[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-yz250f-m-y-2014/yamaha-yz250f-2014-13.jpg” alt=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ height=”439″ title=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ class=”post centered”]
Il cuore delle YZ-F del 2014 non è cambiato di molto, perché il motore delle fuoristrada Yamaha andava già bene, ma non sono mancati alcuni miglioramenti: erogazione di potenza costante a tutti i regimi e di una maggiore gestibilità. Entrambi i motori hanno l’iniezione elettronica e hanno eccellenti caratteristiche d’erogazione, di riposta immediata, di grinta spalmata tra bassi, medi e alti regimi. YZ250F presenta un motore molto simile a quello della “sorella maggiore”, ma il nuovo assetto prevede anche componenti speciali ed esclusivi: la nuova testa del cilindro, il pistone, i condotti di aspirazione e scarico più generosi, la distribuzione, la fasatura, il basamento più leggero.
La quarto di litro è una classe in cui Yamaha ha deciso di investire per il futuro, sia nelle competizioni off-road che nella produzione, ma anche YZ450F non ha subito un semplice restyling. La sua essenza è rappresentata dal monocilindrico da 450cc a iniezione elettronica, 4 tempi, 4 valvole, DOHC, raffreddato a liquido e, naturalmente, “rovesciato”. Come per la 250, anche qui la novità 2014 è il carattere più gestibile dell’erogazione. Le dimensioni generose delle valvole giocano un ruolo importante nella ridefinizione delle prestazioni, la nuova centralina e i nuovi rapporti regalano una coppia tutta da sfruttare nelle marce basse, con una spinta eccezionale dalla terza in su.
I condotti di aspirazione e scarico rivisti, il profilo delle camme e i rapporti del cambio rendono YZ450F decisamente più trattabile, mantenendo il carattere esuberante. Su entrambe le moto, con l’accessorio “MX Power Tuner” si può impostare rapidamente la mappatura della centralina più adatta ai diversi terreni o allo stile di guida del pilota.
Telaio
[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-yz250f-m-y-2014/yamaha-yz250f-2014-17.jpg” alt=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ height=”439″ title=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ class=”post centered”]
Un cuore potente senza muscoli adeguati non serve a nulla, per questo Yamaha ha deciso di rivedere anche il telaio delle due fuoristrada: realizzato a doppio trave idroformato contribuisce alla precisione della guida, ed è realizzato con dieci diverse tipologie di componenti forgiati, stampati ed estrusi in alluminio. Come per il motore, anche qui si è fatto un intenso lavoro di alleggerimento ottenuto riducendo le dimensioni del carter motore, semplificando l’impianto di lubrificazione a carter umido e adottando una pompa carburante compatta. La particolarità che accomuna i due modelli è che la YZ450F si affida a un telaio e a una ciclistica identici a quelli della “sorella minore”.
[blogo-video provider_video_id=”mUPLlIUT-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”yamaha-yz250f-my-2014″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/mUPLlIUT-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/mUPLlIUT-hiTijTSJ.js”]
Componenti e ciclistica
[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-yz250f-m-y-2014/yamaha-yz250f-2014-21.jpg” alt=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ height=”439″ title=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ class=”post centered”]
Tra gli interventi per centralizzare le masse di YZ250F ed YZ450F si è lavorato sullo scarico, ribassando il serbatoio (aumentandone la capacità di più di un litro), la collocazione centrale dei componenti dell’iniezione elettronica come la nuova centralina e l’impianto elettrico. Il particolare disegno dello scarico, introdotto per la prima volta sulle moto ufficiali del Monster Energy Yamaha Team nel Mondiale, ne aumenta la lunghezza e incrementa la potenza, oltre ad avere un sound “pulsante”. Per quanto riguarda le sospensioni, la collaudata forcella a steli rovesciati con camere separate per olio e aria monta nuove molle ed è più efficace grazie al mozzo della ruota anteriore maggiorato a 22 mm. La piastra superiore di sterzo, più rigida, aumenta l’agilità e la tenuta in fuoristrada di YZ250F ed YZ450F, mentre la nuova molla dell’ammortizzatore posteriore ha un effetto di assorbimento progressivo. La 250cc adotta un nuovo cambio, più robusto, che lavora in armonia con la frizione, più morbida. Insieme con le altre caratteristiche del motore 2014, queste innovazioni aumentano la fluidità del cambio e rendono più brillanti le prestazioni. Un aspetto cruciale di entrambi i nuovi progetti è la riduzione delle perdite di potenza, che ottiene l’effetto di una guida molto divertente e prestazionale ma sempre sotto controllo.
FOTO Yamaha YZ450F m.y. 2014
[blogo-gallery title=”Yamaha YZ450F m.y. 2014″ slug=”yamaha-yz450f-m-y-2014″ id=”609952″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23″]
FOTO Yamaha YZ250F m.y. 2014
[blogo-gallery title=”Yamaha YZ250F m.y. 2014″ slug=”yamaha-yz250f-m-y-2014″ id=”609928″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23″]