Test SBK: Corser ed Haga imprendibili
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/11/troy-corser-01.jpg)
Nella seconda giornata di test sviluppo Pirelli sulla pista di Losail (Qatar) sono stati ancora i piloti del Team Yamaha Motor Italia a dettare il passo ottenendo i migliori tempi con Troy Corser e Noriyuki Haga.
Strepitosa la prestazione dell’australiano che è arrivato a 1’58”6, mezzo secondo sotto il primato ufficiale della pista stabilito da Max Biaggi nella gara del febbraio scorso. Haga ha fatto segnare il secondo tempo in 1’59”2.
Atteso al debutto lo spagnolo Carlos Checa sulla Honda CBR1000RR del Team Ten Kate. Il 32enne di Barcellona ha percorso solo 24 giri realizzando un impressionante 1’59”5, a soli quattro decimi dal primato della pista. Non male per essere la prima volta che guidava una Superbike con gomme Pirelli.
“Era previsto che dovessi girare solo domani ma sono atterrato in anticipo e approfittato per anticipare un po’ i tempi.” – ha raccontato Checa – “Mi sono trovato subito a meraviglia: sia con la moto che la squadra. Adesso non vedo l’ora di poter provare la CBR-RR versione 2008”.
Tutti i piloti stanno girando con gomme da gara, la Pirelli non ha portato le ultrasoffici che si utilizzano solo nella Superpole. Da sottolineare la caduta di Corser al mattino senza danni, emulato poco dopo dal pilota Suzuki Yukio Kagayama. Al pomeriggio è volato rovinosamente Kenan Sofuoglu che ha danneggiato seriamente la Honda rialzandosi indenne.
Continua a progredire anche la Ducati 1098F08. Troy Bayliss ha limato un secondo rispetto al giorno precedente arrivando a 1’59”5; il suo neocompagno Michel Fabrizio è arrivato a 2’00”1.
Anche nella Supersport Yamaha davanti a tutti con Broc Parkes e Fabien Foret accreditati dell’identico tempo: 2’03 netto.
I test di Losail si concludono domani.
I tempi (ufficiosi) Superbike
1. Corser (Aus-Yamaha) 1’58”6 (56 giri);
2. Haga (Gia-id) 1’59”2 (60);
3. Bayliss (Aus-Ducati) 1’59”5 (61);
4. Checa (Spa-Honda) 1’59”5 (24);
5. Nieto (Spaa-Suzuki) 1’59”6 (70);
6. Fabrizio (Ita-Ducati) 2’00”1 (65);
7. Sofuoglu (Tur-Honda) 2’00”3 (40);
8. Kagayama (Gia-Suzuki) 2’00”9 (72).
I tempi (ufficiosi) Supersport
1. Parkes (Aus-Yamaha) 2’03”0;
2. Foret (Fra-Yamaha) 2’03”0;
3. Pitt (Aus-Honda) 2’03”3;
4. McCoy (Triumph) 2’05”0;
5. Young (GB-Triumph) 2’07”0.
via | WorldSBK
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)