Harley-Davidson registra il nome "Bareknuckle"
La casa di Milwaukee ha depositato un nuovo marchio che dovrebbe essere utilizzato per una nuova motocicletta in arrivo nel 2020.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/06/harley-davidson-tank.jpg)
Circa un anno fa, Harley-Davidson ha messo in chiaro la sua intenzione di espandere la sua gamma verso nuovo segmenti del mercato motociclistico presentando l’ambizioso progetto “More Roads To Harley”, che ha già dato i natali alla “elettrica” LiveWire e dal quale dovrebbero arrivare, tra le altre cose, anche una adventure-tourer che dovrebbe chiamarsi Pan America e una gamma di modelli – definiti “più accessibili” – con cilindrate a partire da 500 cc (o addirittura da 250 cc per i mercati asiatici, sfruttando la nuova partnership con la cinese Qianjiang Motorcycle, la stessa che controlla Benelli).
L’ultimo capitolo di questa saga riguarda la recente registrazione da parte di Harley-Davidson di un nuovo marchio, “Bareknuckle”, letteralmente “a nocche scoperte”, un nome decisamente “battagliero” che, secondo i rumors più accreditati, potrebbe essere il nome di un modello Street-fighter il cui prototipo (nella foto sootto) fu svelato lo scorso anno, insieme a quello della Pan America.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/505/h-d-streetfighter.jpg” alt=”” size=”large” id=”966018″]
La moto in questione dovrebbe entrare a far parte della line-up di H-D nel corso del 2020 – insieme alla già citata Pan America – e dovrebbe essere spinta da un nuovissimo V-Twin da 975 cc raffreddato a liquido le cui specifiche, almeno per ora, non sono ancora state ufficializzate.
Inevitabilmente, questa coraggiosa svolta “new age” in casa Harley-Davidson ha creato qualche perplessità tra i sostenitori dell’iconico costruttore americano – che già si sono sorbiti anche la nuova linea di e-bike per bambini e un paio di concept elettrici quanto meno “ambigui” – ma, dopo lo storico traguardo di 5.000.000 di moto vendute, la casa di Milwaukee semplicemente è obbligata a cercare di espandersi in segmenti una volta considerati “eretici” dai “purista”. Per continuare a crescere, e quindi a sopravvivere. Bisognerà farsene una ragione…
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/907785/harley-davidson-bucherer-blue-edition-15-milioni-di-e”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/962529/papa-francesco-riceve-in-dono-una-harley-davidson”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/e/eda/harley-davidson-2018-eicma-21.jpg” alt=”” size=”large” id=”895439″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283093.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282564-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282413-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282347-scaled.jpg)