Home EICMA 2018: tutte le novità Zard

EICMA 2018: tutte le novità Zard

Dalle maxi-enduro alle super sportive, passando per cafè racer e scrambler: durante l’ultima edizione di EICMA, Zard ha pensato proprio a tutti.

Anima artigianale e tecnologie ultra moderne per immettere sul mercato prodotti sempre all’avanguardia: è questa la filosofia che caratterizza Officine Italiane Zard. Di seguito tutte le novità presentate durante l’edizione di EICMA 2018.

I tecnici di Zard prendono subito di mira la nuova BMW R 1250 GS e dedicano alla regina delle maxi-enduro una rivisitazione dell’ormai rodato silenziatore Penta-R (vincitore della comparativa del magazine tedesco Tourenfahrer). Ha un corpo più esile dell’originale, è realizzato in titanio sabbiato con fondello in carbonio e non richiede nessun intervento per il montaggio. La nuova versione, disponibile dalla prossima primavera avrà una doppia uscita con griglia.

Altra maxi-enduro, altro terminale. Questa volta si tratta del nuovo kit slip-on Zard appositamente studiato per Ducati Multistrada 1260. Acciaio inox saldato a mano con copertura in carbonio, un doppio terminale dal sapore artigianale e un design pensato per consentire l’uso delle borse laterali. Disponibile anche in nero con trattamento ceramico resistente alle alte temperature, sarà in vendita dalla primavera 2019.

Rimaniamo a Borgo Panigale perché è il momento di equipaggiare Ducati Panigale V4 con il kit DM5 (Dario Marchetti n°5, tester e ambasciatore di Ducati nel mondo). Dalla pista alla strada, con quattro uscite (due sottosella, due sul fianco destro della moto) e una vasca da montare sulla carena dotata di un apposito spazio per il cavalletto. In attesa del resto dell’equipaggiamento (ancora in fase di sviluppo) che comprende filtro aria e centralina aggiuntiva, possiamo dirvi che DM5 sarà disponibile sia in titanio che in acciaio inox con silenziatori in titanio e fondelli con reticella ispirati al modo delle competizioni.

Cresce la cilindrata di Ducati Scrambler ma lo scarico torna in basso, come sulla sorella minore. Il nuovo scarico Zard dona a Scrambler 1100 un aspetto più leggero e un look da moto da dirt track. Disponibile anche in nero con trattamento ceramico, ha il corpo in acciaio inox, i paracalore in carbonio e, come al solito, si monta senza modifiche.

Saldature fatte a mano e particolari in carbonio anche per lo scarico dedicato alla cafè racer di casa Honda. CB 1000 R perde peso e anche un’uscita ma ci guadagna in fatto di look e aggressività. Il corpo principale è realizzato in titanio sabbiato, è disponibile anche in nero con trattamento ceramico e sarà in commercio dalla prossima primavera.

Un 4-2-1 per Kawasaki Z900RS e il quattro cilindri nipponico torna a cantare proprio come negli anni ’70: si presenta con un look da scarico artigianale e due diverse versioni (racing e omologata euro 4). Il titanio utilizzato per la realizzazione consente di alleggerire Z900 RS di ben 8 kg.

Tutti i terminali prodotti da Zard sono dotati di Db-killer estraibili e omologazione per cui, lo scarico, non deve essere sostituito per superare la revisione del mezzo.

 

Ultime notizie su Abbigliamento e Accessori

Tutte le novità che riguardano l'abbigliamento per il motociclista

Tutto su Abbigliamento e Accessori →