8 Ore di Suzuka 2018: storico poker per Yamaha
Poker di vittorie consecutive per il Yamaha Factory Racing Team nella mitica gara di durata nipponica; a F.C.C. TSR Honda il Mondiale Endurance
Il Yamaha Factory Racing Team ha vinto la 8 Ore di Suzuka 2018, 41a edizione della leggendaria gara di durata nipponica – appuntamento sempre importantissimo per tutta l’industria giapponese della moto – nonché ultimo round del Mondiale Endurance 2018
Per la squadra factory di Iwata e la sua ultima YZF-R1 si tratta quindi della quarta vittoria consecutiva dal ritorno ufficiale nella competizione nel 2015 – segnando così la storiscia vincente più lunga nella storia della gara – raccolta grazie ai piloti ufficiali Superbike Alex Lowes e Michael van der Mark, che si sono equamente divisi i turni di guida a causa dell’assenza del compagno di squadra Katsuyuki Nakasuga, infortunatosi sabato ma alla fine unico pilota ad aver partecipato a tutte e 4 le vittorie consecutive Yamaha.
Sul podio gli unici altri due team che hanno lottato per la vittoria: secondo posto per il team Red Bull Honda with Japan Post dei giapponesi Takaaki Nakagami e Takumi Takahashi con l’americano PJ Jakobsen, terzo posto per il Kawasaki Team Green del dominatore del Mondiale SBK Jonathan Rea, il suo futuro compagno di box Leon Haslam e Kazuma Watanabe, che aveva precedentemente conquistato la pole grazie a Rea.
Dopo la partenza sul bagnato, la prima metà gara è stata letteralmente dominata dai team factory di Kawasaki e Yamaha, che hanno rapidamente costruito un consistente gap nei confronti di tutti gli altri team una volta che il miglioramento delle condizioni della pista ha permesso l’utilizzo delle gomme slick.

Prima del quarto pit-stop, Rea era al comando della corsa con un piccolo margine su Van der Mark: l’olandese della Yamaha era il primo a rientrare ai box mentre Rea, che provava l’allungo, rischiava invece di rimanere senza benzina arrivando poi a fatica ai box, perdendo circa 40″ nel processo e cedendo così la leadership della corsa e anche il secondo posto al team Red Bull Honda with Japan Post.
Il maltempo però tornava ad essere protagonista della corsa a circa 3 ore dal termine, quando la pioggia è tornata ad abbattersi con consistenza su Suzuka: le cadute di diversi piloti portava all’ingresso della safety car appena dopo il programmato pit-stop di Yamaha e Kawasaki, con il team Red Bull Honda che così ha potuto accodarsi alla safety-car da nuovo leader della corsa per poi procedere a montare le gomme da bagnato, risparmiando di fatto un pit-stop rispetto ai rivali.

La pioggia è poi stata fatale anche a Jonathan Rea, scivolato sulla pista bagnata dietro alla safety car quando aveva ancora le slick ma senza danneggiare troppo la sua ZX-10RR, con cui è poi rientrato in pista perdendo però ulteriore terreno dai primi due equipaggi.
Una volta ripresa la gara, Van der Mark non ci ha messo molto a riprendere la leadership della corsa ai danni di PJ Jacobsen, ma 10 minuti dopo ricompariva in pista la safety car per permettere la pulizia del circuito da vistose chiazze d’olio. Le operazioni necessarie hanno praticamente neutralizzato quasi un’ora di gara, riducendo il gran finale a una gara-sprint (se così si può dire) di 2 ore.

Alla ripresa delle ostilità, la Yamaha R1 ufficiale ha fatto rapidamente il vuoto con Van der Mark prima e Alex Lowes dopo, con il britannico incaricato di gestire l’ultimo stint della corsa fino alla bandiera a scacchi. Lowes ha poi gestito egregiamente il vantaggio affidatogli dal compagno di colori per chiudere in trionfo con 30″ su Takaaki Nakagami. Terzo posto finale per il Kawasaki Team Green, a 2 giri di distanza dai vincitori.
Quarto posto a 3 giri per il miglior equipaggio Suzuki, il team Suzuki S-Pulse Dream Racing del britannico Tommy Bridewell e dei giapponesi Kazuki Watanabe e Hideyuki Ogata, quinto posto per il team F.C.C. TSR Honda di Josh Hook, Freddy Foray e Alan Techer, che con questo risultato hanno così conquistato matematicamente il titolo mondiale Endurance per Honda davanti ai rivali di YART Yamaha, usciti prematuramente di scena a Suzuka a cuasa di una caduta di Takuya Fujita.

Sesto posto finale a Suzuka per i campioni uscenti del Mondiale EWC, il team GMT94 Yamaha del “nostro” Niccolò Canepa insieme a David Checa e Mike Di Meglio, equipaggio che ha faticato decisamente a tenere il ritmo dei migliori chiudendo la corsa davanti ai team Honda Asia-Dream Racing e Moriwaki Motul Racing Honda.
9° posto per l’Honda Endurance Team, che schierava anche il colombiano Yonny Hernandez, 10° posto finale per il quotato Yoshimura Suzuki Motul Racing che schierava l’ex iridato Superbike e tester MotoGP Sylvain Guintoli, l’astro nascente della British Superbike Bradley Ray e il giapponese Takuya Tsuda.
We did it! The Yamaha Factory Racing Team wins four wins in a row! ? #undefeated #4for4 #Suzuka8H #recordbreakers #historymade pic.twitter.com/iLPZD7l8GU
— yamaha_suzuka8h (@YAMAHA_Suzuka8H) July 29, 2018
8 Ore di Suzuka 2018

1 YAMAHA FACTORY RACING TEAM | 199 Laps | 08:00:01.728
2 Red Bull Honda with Japan Post 2 | 199 Laps | 08:00:32.702 +30.974
3 Kawasaki Team GREEN | 198 Laps | 08:01:43.310 +1 Lp. 1 Lp.
4 S-PULSE DREAM RACING IAI | 196 Laps | 08:00:02.311 +3 Lp. 2 Lp.
5 F.C.C. TSR Honda France | 196 Laps | 08:01:04.467 +3 Lp.
6 GMT94 YAMAHA | 196 Laps | 08:01:48.403 +3 Lp.
7 Honda Asia-Dream Racing | 195 Laps | 08:00:05.666 +4 Lp.
8 KYB MORIWAKI MOTUL RACING | 195 Laps | 08:01:15.526 +4 Lp.
9 Honda Endurance Racing | 194 Laps | 08:00:45.594 +5 Lp.
10 YOSHIMURA SUZUKI MOTUL RACING | 194 Laps | 08:01:14.582 +5 Lp.
11 Team KAGAYAMA U.S.A. | 194 Laps | 08:01:53.734 +5 Lp.
12 Suzuki Endurance Racing Team | 193 Laps | 08:00:12.004 +6 Lp.
13 BMW Motorrad39 | 193 Laps | 08:00:37.749 +6 Lp.
14 MERCURY RACING | 192 Laps | 08:01:22.389 +7 Lp.
15 BMW Financial Services 135 | 191 Laps | 08:00:19.911 +8 Lp.
The #YZFR1 showed its race-winning speed, reliability, and agility in both wet and dry conditions today at the #Suzuka8H. And with these colors, what better way to commemorate 20 years of this incredible bike! ???? #YamahaRacing #RevsYourHeart #YFRT pic.twitter.com/ADCgQqLZqq
— yamaha_suzuka8h (@YAMAHA_Suzuka8H) July 29, 2018
Mondiale EWC 2018 – Classifica Finale

1 F.C.C. TSR Honda | Honda | 171,5
2 GMT94 YAMAHA | Yamaha | 158,5
3 Honda Endurance Racing | Honda | 127
4 WEPOL Racing by penz13.com | BMW | 81
5 MERCURY RACING | BMW | 80,5
6 Suzuki Endurance Racing Team | Suzuki | 79,5
7 NRT48 | BMW | 71
8 TEAM SRC KAWASAKI FRANCE | Kawasaki | 63
9 Bolliger Team Switzerland | Kawasaki | 53
10 Tati Team Beaujolais Racing | Kawasaki | 49
2017-2018 @FIM_EWC World Champions … how does that feel @TSRHondaFrance?! ?? ?? ##Honda pic.twitter.com/q2GMA97h68
— HondaProRacing (@hondaproracing) July 29, 2018
