Honda CB Four: al Pincio con le moto violente
Il video esclusivo del raduno organizzato dal gruppo “Roma in Moto Violente anni 70-80”.
In questo video esclusivo vengono illustrate con dovizia di particolari tutte le differenze esistenti tra i vari modelli e versioni della Honda CB Four con un livello di dettaglio mai visto prima. Ma la cosa più importante è la valenza “storica” di questo “raduno spontaneo” avvenuto a Roma qualche settimana fa dal nome 750 Four al Pincio con Le Moto Violente è di aver messo insieme in una volta sola così tanti esemplari tutti in perfette condizioni. Serie uniche e rarissime mai viste tutte insieme. L’evento è stato organizzato da “Roma in Moto Violente anni 70-80“, un gruppo molto attivo, forse il più grande gruppo italiano di moto d’epoca
Presentata nel 1968 al Salone di Tokyo, la Honda CB 750 Four era equipaggiata con un un motore a 4 tempi e 4 cilindri in linea da 736 cm³ dotato di distribuzione in testa a catena. Avviamento elettrico, cambio a 5 rapporti e alimentazione con 4 carburatori Keihin da 28 mm. Potenza massima di 69 CV a 8.000 giri e velocità massima di 200 km/h. Impianto frenante con disco anteriore da 290 mm e un tamburo posteriore da 178 mm, cerchi da 19 e 18 pollici con pneumatici 3.25-19 e 4.00-18.
Nel 1971 fu la volta della CB 500 Four, seguita un anno dopo dalla 350 Four e nel 1974 con la CB 400 Four. Meno fortunata all’epoca la versione 550 rimasta in listino fino al 1979 e soppiantata dalla 650. Praticamente lo stesso motore della CB 500 Four, ma con diverse misure di alesaggio e corsa insieme ad altre piccole modifiche.