Home Dakar 2017: Brabec riporta in alto la Honda, ma Sunderland allunga [Foto e Video]

Dakar 2017: Brabec riporta in alto la Honda, ma Sunderland allunga [Foto e Video]

Il leader in classifica aumenta il suo vantaggio su Quintanilla e la Husqvarna

Dakar 2017 – Doveva essere il giorno della Honda e così è stato. Nessun colpo di scena. Quelli, ci son stati con la penalizzazione di un’ora inflitta allo squadrone dell’Ala che ha compromesso il cammino alla Dakar degli uomini di Tokio. Non poteva essere altrimenti quindi: attaccare era l’unica soluzione. Ed infatti, sia Ricky Brabec che Paulo Goncalves hanno iniziato a spingere fin da subito in questa tappa Marathon.

Lo statunitense, seguendo i dettami di Martino Bianchi, ha conquistato a fine giornata la prima vittoria di tappa nella sua carriera al più famoso Rally raid del mondo, chiudendo i 161 km in vetta. Si, 161 avete letto bene, perchè la tappa è stata dimezzata ancora una volta per il maltempo che si è abbattuto in Bolivia in questi giorni. Scelta obbligata quindi per il direttore sportivo Coma.

Dal canto suo, anche Goncalves ha iniziato a spingere fin da subito, tanto da aver ripreso immediatamente i leader in classifica, Sam Sunderland che, quatto quatto, si è messo dietro al pilota Honda seguendo le sue tracce dopo che nei primi momenti qualche problema di navigazione lo aveva leggermente rallentato. Alla fine quindi vince Honda, ma a sorridere è proprio l’alfiere KTM che con il terzo tempo allunga nella generale. Sunderland infatti ha concluso con un vantaggio di ulteriori 4’43” su Pablo Quintanilla e la sua Husqvarna per un distacco totale di ben 17’45”.

Nella Dakar non si possono mai dare per assodati i giochi, ma l’impressione è che Sunderland – da quando ha preso in mano le redini della casa austriaca – si trovi perfettamente a suo agio, ed ha tutte le carte per poter bissare quel successo che lo scorso anno fu portato in dote da Price (leggi qui per le sue condizioni dopo la caduta e la frattura del femore).

La Dakar degli italiani: Bella prova di Alessandro Ruoso che ha chiuso 30°. Risale 23 posizioni Luca Manca che chiude 35°, seguito da Simone Agazzi, 36°. Manuel Lucchese e Diocleziano Toia, che competono hanno chiuso rispettivamente 44° e 69°. Livio Metelli, alla sua 2a esperienza alla Dakar, ha chiuso 86°. 96° Matteo Olivetto, mentre Franco Picco ha chiuso 101°.

Dakar 2017: classifica generale

01. Sam Sunderland KTM 17.28’53”
02. Pablo Quintanilla Husqvarna +17’45”
03. Adrian van Beveren Yamaha +22’16”
04. Gerard Farres KTM +28’36”
05. Matthias Walkner KTM +34’17”
06. Xavier de Soultrait Yamaha +38’33”
07. Pela Renet Husqvarna +1.02’37”
08. Paulo Goncalves Honda +1.05’22”
09. Joan Barreda Honda +1.14’47”
10. Diego Duplessis KTM +1.15’36

Ultime notizie su Gare

Segui tutte le gare di moto con motosblog, dal Motogp al SBK con i nostri speciali in tempo reale, i commenti, le anticipazioni, le interviste dei piloti, le foto e le video per vedere e rivedere le gare da non perdere.

Tutto su Gare →