Maschera Alzela: stile e versatilità d'uso

Il mercato degli accessori propone molte soluzioni al servizio di chi viaggia in moto…e non solo!

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 3 set 2016
Maschera Alzela: stile e versatilità d'uso

Alzela lancia una maschera originale ed esclusiva, che rende omaggio ai valori creativi del Made in Italy, apprezzato nel mondo per lo stile elegante e la qualità di cui si fa interprete. Il giovane marchio tricolore che firma l’articolo ha prestato molta attenzione al tema della sicurezza, curato in modo minuzioso, attenendosi a parametri piuttosto rigidi.

Questa proposta “tecno-fashion”, capace di soddisfare i bisogni degli utenti attenti alle mode ed alla protezione personale, vuole essere una valida compagna d’avventura nelle attività sportive, anche estreme, come sci, snowboard, parapendio, paracadutismo, downhill e cross country, promettendo la massima sicurezza e la totale protezione del volto e degli occhi, ma si adatta anche alle attività ludiche, come una passeggiata in centro con la propria bicicletta, in sella a una moto trendy e, perché no, al volante della propria cabrio!

Il merito è pure del look, adatto alle diverse missioni operative, in una tela dove sicurezza, ricercatezza e cura del dettaglio hanno ricevuto le giuste attenzioni. Questa maschera, in edizione limitata, nasce facendo appello ad ingredienti come tessuti e microfibra di assoluta qualità. A testimoniarne il valore protettivo provvede la certificazione secondo i più severi standard mondiali, con grandi margini qualitativi nel superamento dei test ‘proiettile’ e ‘cilindro’.

Le doppie lenti che accompagnano la maschera Alzela sono progettate e sviluppate in collaborazione con un pool di aziende italiane leader nel settore. Le lenti sono soggette a trattamenti di alta qualità quali UV, idrofobico, antigraffio ed extra antifog, tanto per citare i più importanti. La possibilità di sostituire con facilità le lenti (sgancio rapido) e la disponibilità di tre colorazioni differenti (clear, silver, mandarino), consente a chi la indossa un ulteriore vezzo per la personalizzazione della propria maschera, da abbinare ad un look alternativo o in occasione di un evento speciale.

Questa proposta è compatibile con il casco (da moto, da equitazione, da sci, da parapendio), grazie alla fascia posteriore elastica e regolabile, che la adatta perfettamente alle differenti calotte.

Cinque i modelli, ciascuno disponibile in due versioni con base di colore nero e con base di colore bianco. Le tonalità della micro-fibra che corredano ogni maschera, spaziano dal delicato crema della versione Corte all’elegante nero con cucitura in contrasto del modello Breda, passando per il classico tabacco del modello Rodeo al grintoso rosso del modello Cobra. Non manca in collezione una raffinata colorazione grigio scuro, che prende il nome di Selva.

Ultime notizie