WSBK: Kawasaki a caccia di successi a Imola
Tom Sykes, Joan Lascorz e Kenan Sofuoglu si presentano al round WSBK e SS di Imola alla ricerca della vittoria: report e dichiarazioni dei piloti
Il team ufficiale Kawasaki si prepara ad affrontare il secondo round del Campionato SBK 2012 con grande e giustificato ottimismo. Tom Sykes é sempre stato tra i migliori sin dai primi test prestagionali e nel round di apertura a Phillip Island ha conquistato la pole (anche se maturata in circostanze del tutto straordinarie), un quarto posto in Gara-1 e un eccellente terzo posto in Gara-2, ottenuto dopo una grande battaglia con la Honda di Rea. Con i 29 punti racimolati in Australia, l’inglese arriverà ad Imola forte del 3° posto in classifica, a -1 da Melandri e -15 dal leader Biaggi.
Il compagno di colori Lascorz invece non ha ottenuto risultati altrettanto brillanti (a Phillip Island per lui un deludente 15° posto in Gara-1 e un ritiro in Gara-2), ma sembra che lo spagnolo abbia finalmente trovato il bandolo della matassa nei recenti test di Aragòn, comunque dominati dal compagno di squadra. Tra l’altro il circuito del Santerno sembra essere uno dei ‘preferiti’ per la ZX-10R visto che nelle ultime due stagioni (quando il livello di competitività della Ninja era inferiore a quello attuale) Sykes aveva ottenuto la pole nel 2010 e sfiorato il podio in Gara-2 l’anno scorso.
La Superbike comunque non sarà l’unico terreno di caccia per lo squadrone Kawasaki: ai nastri di partenza della Supersport schiererà infatti il trionfatore di Phillip Island (e quindi capoclassifica del campionato ) Kenan Sofuoglu, che con con la ZX-6R del team DeltaFin Lorenzini cercherà di difendere il suo primato nella serie. Lo scorso venerdì infatti, durante i test della SS a Imola, il pilota turco é stato vittima di una caduta che lo ha costretto a subire un’operazione chirurgica con conseguente inserimento di una vite nel ginocchio sinistro. Sofuoglu comunque non mancherà l’appuntamento con i fans italiani, e anche il suo compagno di squadra, il sudafricano Morais, promette battaglia. Leggi le dichiarazioni di tutti i piloti dopo il ‘Continua’.
Tom Sykes: “Durante i test di Aragòn siamo riusciti a migliorare la moto, specialmente per quel che riguarda il ‘feeling’ sull’anteriore e la trazione, che spero di migliorare ulteriormente a Imola. Ad essere sincero non vedo l’ora di arrivarci perchè nelle ultime due stagioni io e la Kawasaki siamo andati bene su quella pista, ma quest’anno spero di fare anche meglio: é questo il mio piano per il weekend. Negli ultimi mesi abbiamo cambiato il bilanciamento della moto in modo significativo, quindi c’é una grossa parte di me che crede che saremo meglio che in passato già dalle prime prove libere. Penso che tutto funzionerà bene sin dall’inizio, ma può sempre capitare di dover fare del lavoro extra sull’assetto. Sono veramente impaziente di gareggiare a Imola, soprattutto alla luce dei risultati ottenuti in Australia e nei recenti test di Aragòn.”
Joan Lascorz: “La cosa migliore uscita dai test di Aragòn é che abbiamo finalmente trovato un buon set-up di base per la moto. Abbiamo avuto la conferma che in Australia avevamo commesso degli errori, e ad Aragon abbiamo potuto verificare tutto. Nei test in Spagna sono riuscito a guidare una moto bilanciata molto bene, e quindi non vedo l’ora di andare ad Imola e vedere come si comporterà la moto. La pista italiana é veloce, e ci sono certi punti in cui bisogna fare dei cambi di direzione molto rapidi: avere un assetto che assicuri grande maneggevolezza é importante, e questo weekend dovremo trovare il modo di ottenere il massimo dalla Ninja ZX-10R. Sento che nella squadra stiamo andando tutti nella stessa direzione, e questo rende il lavoro più semplice: lo staff tecnico sta lavorando con grande motivazione e sicuramente anche KHI sta facendo un gran lavoro.”
“Per quel che mi riguarda – ha continuato Lascorz – in termini di condizione generale, mi sento molto meglio rispetto all’anno scorso e spero di poterlo dimostrare con i risultati. Questo é il mio secondo anno in SBK, ma secondo me l’anno scorso si é visto solo il 50% del vero Lascorz perché il mio incidente di Silverstone nel 2010 ha avuto ripercussioni su tutta la mia stagione 2011. Nel 2012 spero di poter mostrare quello che Kawasaki si aspettava da me quando mi ha messo sotto contratto per 2 anni nel 2010.”
Kenan Sofuoglu: “Nei test di Imola di settimana scorsa siamo stati sfortunati perchè siamo riusciti a mettere insieme solo 4 giri ma, in un certo senso, siamo stati anche fortunati: se fossi caduto alla curva precedente sarebbe stato davvero un grosso incidente, ma si é trattato comunque di una brutta caduta. E’ successo durante dei test, e quindi ho avuto un pò di tempo per recuperare: penso che sentirò meno dolore durante la gara rispetto a quando ho fatto l’incidente. Ho scelto di fare subito l’operazione per essere sicuro di gareggiare a Imola: é uno dei posti più belli dove corriamo e aver saltato il test mi ha reso ancora più desideroso di correrci. Ho dovuto aspettare due settimane per arrivarci!”
Sheridan Morais: “Il test di Imola é stato utilissimo. Abbiamo fatto un gran lavoro provando diverse opzioni per il telaio e le geometrie, e abbiamo provato anche molte cose per l’elettronica, con mappature differenti. Non siamo riusciti a fare un vero tentativo per un giro veloce a causa del traffico, ma facciamo progressi ogni volta che usciamo dal box. Nei due giorni di test di Imola abbiamo comunque trovato un buon set-up di base con il quale inizieremo il weekend di gara.”