Superstock 600 Magny Cours 2014: vince il debuttante turco Razgatioglu, out Faccani
Prima gara in carriera e subito prima vittoria per il 18enne turco 'pupillo' di Kenan Sofuoglu, accompagnato sul podio da Dumont e Tuuli.
Anche se il Campionato si era deciso nella precedente gara di Jerez con l’incoronazione di Marco Faccani, l’ultima gara della stagione della FIM Cup Superstock 600 edizione 2014 ha riservato come al solito grande battaglia e manovre al limite, e alla fine è il risultato è stato assolutamente sorprendente: a vincere è stato infatti il 18enne turco Toprak Razgatioglu (Bike Service Racing Team Kawasaki), ‘protetto’ del tre volte iridato WSS e connazionale Kenan Sofuoglu, trionfatore a sorpresa alla sua prima gara assoluta in questo campionato.
La corsa si è corsa sulla distanza di soli 8 giri (invece dei 13 previsti) a causa di un incidente al primo giro che ha coinvolto ben nove piloti, evenienza che ha imposto alla Direzione Gara di esporre la bandiera rossa. Nella ‘seconda’ gara, la battaglia per il primo posto si è scatenata sin dalle primissime battute, con la wild-card Razgatioglu che ha risolto il ‘contenzioso‘ con un clamoroso sorpasso all’esterno all’ultimo giro, un capolavoro che alla fine gli è valso la sua incredibile vittoria al debutto in STK600.
Secondo gradino del podio per un’altra wild-card, il ‘locale‘ Anthony Dumont (SLMoteur Yamaha), mentre al terzo posto ha chiuso il finlandese Niki Tuuli (Kallio Racing Team Yamaha), che ha così suggellato il suo quarto posto in Campionato. Sfortunata caduta a due giri dal termine per il neo-Campione Marco Faccani (San Carlo Team Italia), vittima di un contatto fortuito innescato dallo stesso Razgatioglu. E’ nata una stella?
Superstock 600 Magny Cours 2014 – Classifica Finale
[img src=”https://media.motoblog.it/8/897/01-Marco-Faccani.jpg” alt=”01 Marco Faccani” height=”413″ title=”01 Marco Faccani” class=”alignnone size-full wp-image-346948″]
1 T. RAZGATIOGLU | Kawasaki ZX-6R | 1’45.061
2 A. DUMONT | Yamaha YZF R6 | 1’44.836 +0.189
3 N. TUULI | Yamaha YZF R6 | 1’44.788 +0.520
4 I. MIKHALCHIK | Kawasaki ZX-6R | 1’44.543 +0.898
5 H. CLERE | Yamaha YZF R6 | 1’44.622 +1.059
6 A. TUCCI | Kawasaki ZX-6R | 1’44.953 +1.426
7 G. DUWELZ | Yamaha YZF R6 | 1’45.109 +3.895
8 E. LAHTI | Yamaha YZF R6 | 1’45.327 +7.507
9 M. MARCHAL | Yamaha YZF R6 | 1’44.468 +7.662
10 J. PUFFE | Kawasaki ZX-6R | 1’45.614 +7.840
11 W. TESSELS | Suzuki GSX-R600 | 1’45.471 +8.628
12 L. SALVADORI | Kawasaki ZX-6R | 1’45.458 +9.081
13 R. BODIS | Honda CBR600RR | 1’45.425 +10.700
14 A. PITTET | Yamaha YZF R6 | 1’45.791 +11.308
15 M. BERCHET | Yamaha YZF R6 | 1’44.214 +18.193
16 P. RODRIGUEZ | Kawasaki ZX-6R | 1’46.715 +19.264
17 C. ROUSE | Honda CBR600RR | 1’46.605 +19.459
18 S. CASALOTTI | Yamaha YZF R6 | 1’46.488 +19.887
19 B. LEU | Yamaha YZF R6 | 1’46.889 +19.971
20 M. RINALDI | Yamaha YZF R6 | 1’45.769 +21.352
21 T. BAKEN | Yamaha YZF R6 | 1’46.478 +22.538
22 J. LEWIS | Honda CBR600RR | 1’47.076 +23.906
23 V. PATRONEN | Yamaha YZF R6 | 1’46.994 +24.169
24 L. BACKSTROM | Yamaha YZF R6 | 1’47.558 +29.299
25 P. GIACOMINI | Yamaha YZF R6 | 1’47.715 +33.837
26 D. CHEVALIER | Kawasaki ZX-6R | 1’48.109 +34.102
27 R. OLIVA | Yamaha YZF R6 | 1’51.360 +56.867