MACNA: abbigliamento tecnico dall'Olanda
L'agguerrito marchio di abbigliamento tecnico dall'Olanda prepara un nuovo assalto ai mercati internazionali a base di qualità, innovazione e prezzi molto interessanti. Siamo andati a visitare il loro quartier generale, e abbiamo scoperto che..
Macna è il nome di un produttore di abbigliamento tecnico olandese che forse non è troppo conosciuto dalle nostre parti, ma che nei fatti è attivo già un paio di decenni, periodo nel quale ha conosciuto la transizione da semplice produttore di guanti nella natia Olanda fino a diventare un brand riconosciuto a livello internazionale.
Oggi Macna esporta in oltre 50 paesi la sua vasta gamma di prodotti (principalmente mirati all’area touring), che è arrivata a comprendere anche giacche tecniche, tute da pista, accessori etc. Per ‘fare breccia‘ anche nel competitivo mercato nostrano, l’intraprendente azienda nordica ha recentemente siglato un nuovo accordo con la milanese Motorquality per la distribuzione in Italia – accordo le cui basi furono gettate dietro le quinte dell’EICMA 2013 – che cercherà quindi di conquistare con quelle che sono le sue armi più affilate: la sua vocazione all’innovazione e il buon rapporto qualità/prezzo.
[blogo-gallery title=”Macna Abbigliamento – Factory” slug=”macna-abbigliamento-factory” id=”659282″ total_images=”0″ photo=”1,2,5,10″]
Per saperne di più siamo andati a visitare il Quartier Generale di Macna a Veghel, non distante da Eindhoven, dove siamo stati accolti dal boss e fondatore Patrick Kant e dai suoi luogotenenti, decisamente ospitali e desiderosi di introdurci alle ultime novità per quanto concerne il marchio. Mr.Kant, nello specifico, si dimostra particolarmente affabile, intrattenendoci più volte con i suoi racconti di una vita da appassionato motociclista, esperienze nelle condizioni e nelle nazioni più disperate nelle quali si cimenta anche come primo tester dei suoi stessi prodotti.
La sede Macna – dove vengono vengono ideati e progettati tutti i suoi prodotti – si presenta funzionale e ben organizzata, con buona parte della sua gamma e dei suoi ‘fiori all’occhiello‘ esibiti in bella mostra nella zona degli uffici. Appena entrati ci si imbatte nella Honda CBR600RR e nella tuta di Lorenzo Zanetti, che proprio pochi giorni prima della nostra visita aveva trionfato nel round di Imola del Mondiale Supersport: non si tratta però di repliche, sono le stesse utilizzate da Zanetti pochi giorni prima a Imola, gentile concessione del team olandese Ten Kate. Il pilota bresciano è infatti uno dei testimonials Macna nel mondo delle corse, insieme a Danilo Petrucci e a Michael Laverty in MotoGP, a Simone Corsi in Moto2 e a Jeremy Gurnoni e allo sfortunato Sylvain Guarnoni in SBK (con il pluri-campione della STK1000 infortunato e sostituito da Leon Camier).
[blogo-gallery title=”Macna Abbigliamento – Factory” slug=”macna-abbigliamento-factory” id=”659282″ total_images=”0″ photo=”13,23,24,12″]
La gamma di prodotti Macna è già piuttosto ampia e si compone di svariate giacche, pantaloni, tute e guanti per praticamente ogni genere di utente delle due ruote, dallo scooterista cittadino al fanatico della velocità in pista, dall’endurista convinto all’amante del motocross, con qualche concessione anche al casual e all’accessorio. Il ‘filo conduttore’ che accomuna un po’ tutti i prodotti è l’attenzione alla sicurezza, alla funzionalità, alla cura del dettaglio e anche al prezzo.
Macna impiega delle particolari tecnologie che poi vengono utilizzate per vari capi della sua produzione, e alcune di esse sono tanto semplici quanto azzeccate. Esempi in tal senso possono essere il sistema di chiusura regolabile per il colletto Comfix (una pratica clip a scatto), il particolare ‘Clip Puller‘ per le cerniere (che sostituisce la linguetta del cursore impedendone le vibrazioni, praticamente impossibile da rompere), il sistema di aggancio della membrana al polso ‘Easy Cuff‘ (nel video sotto), la predisposizione per le ‘Vision Vest’ di Macna (casacche riflettenti gialle o arancioni con aggancio intelligenete) e per il ‘Vision Led Light‘, con la quale è possibile sostituire in qualsiasi momento il logo Macna ‘a strappo’ posto al centro della schiena di alcune giacche con un opzionale segnalatore luminoso rosso a LED (naturalmente per incrementare la visibità notturna, con durata massima superiore alle tre ore).
[blogo-gallery title=”Macna Abbigliamento – Factory” slug=”macna-abbigliamento-factory” id=”659282″ total_images=”0″ photo=”37,42,25,43″]
Ad ogni modo, ci sono state tre particolari tecnologie che hanno particolarmente attirato la nostra attenzione, e ve le andiamo a presentare nelle pagine seguenti di questo post: sono la ‘Cooling Vest‘ (un gilet ‘ad acqua’ che funge da radiatore corporeo), il ‘Night Eye‘ (uno speciale trattamento che incrementa notevolmente la visibilità notturna) ed il ‘Summer Comfort System‘ (SCS) che permette di trasformare le giacche impermeabili Macna in giacche ‘estive’ in una sola mossa.
[blogo-video provider_video_id=”6UwguI0sPpM” provider=”youtube” title=”Macna – Easy Cuff” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=6UwguI0sPpM”]
MACNA – GALLERY FOTO DINAMICHE
[blogo-gallery title=”Macna – Gallery Foto Dinamiche” slug=”macna-gallery-foto-dinamiche” id=”659328″ total_images=”0″ photo=”20,24,10,6″]
Macna Cooling Vest: il Dry Gilet Refrigerante
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0d8/01-macna-cooling-vest-2.jpg” alt=”01 macna cooling vest 2″ height=”345″ title=”01 macna cooling vest 2″ class=”alignnone size-full wp-image-315277″]
Sole e caldo sono sempre i ben venuti per noi motociclisti, ma ogni tanto il ‘troppo stroppia‘: le temperature troppo elevate infatti possono ridurre il piacere della guida e la concentrazione, riducendoci quasi a boccheggiare ai semafori nelle giornate più afose. Una risposta di Macna a questo problema è la brillante ‘Cooling Vest‘, un gilet unisex da riempire d’acqua ed indossare sotto la giacca in grado di mantenere fresco il corpo. Non si tratta di una novità assoluta (ne avevamo già accennato lo scorso Luglio al momento del ‘lancio’) ma è certamente uno dei ‘fiori all’occhiello’ dell’agguerrito brand olandese.
Come funziona? Beh, il principio di funzionamento è piuttosto intuitivo e ricalca quello della normale sudorazione o di un radiatore: l’evaporazione. Basta riempirlo con circa 600 ml di acqua, non necessariamente fredda, lasciargli un po’ di tempo per stabilizzarsi, e la ‘Cooling Vest‘ è pronta all’uso: l’acqua evaporerà lentamente sottraendo calore al corpo, e così lo manterrà alla giusta temperatura. Anche con il ‘pieno’, il suo peso rimane comunque inferiore a 1 kg, ma per avere una reale idea della sua efficacia c’è solo una cosa da fare: provarlo. L’effetto ‘rinfrescante’ risulta subito evidente, così come il fatto che non comporta particolari impedimenti al movimento. Unica ovvia avvertenza, non ha effetto se indossato sotto membrane non trasprianti.
L’effetto rinfrescante termina all’esaurirsi dell’acqua – può durare sino a tre giorni – ma basta semplicemente aggiungerne dell’altra per prolungarne l’efficacia ‘termica’. Il prodotto è costituito da tessuti lavabili ed antibatterici e non va minimamente ad inumidire gli altri indumenti. Il prezzo per l’Italia è di 125 Euro IVA inclusa, nelle taglie che vanno dalla XS alla 7XL.
[blogo-gallery title=”Macna Cooling Vest – Dry Gilet Refrigerante” slug=”macna-cooling-vest-dry-gilet-refrigerante” id=”659353″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Macna Night Eye
[blogo-video provider_video_id=”morAJzUoGFI” provider=”youtube” title=”Macna – Night Eye | reflection technology” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=morAJzUoGFI”]
‘Night Eye’ è il nome di una particolare tecnologia utilizzata da Macna far si che una giacca, che di giorno appare con un sobrio colore grigio, diventi brillante e davvero molto ben visibile durante la notte, come mostrato dal video sopra. Il ‘segreto’ di questa trovata non è nulla di tecnologicamente mirabolante ma – come spesso ci è capitato di pensare davanti alle soluzioni proposte dall’azienda olandese – di una arguta applicazione pratica del buon senso.
Il ‘trucco‘ in questo caso consiste in una serie di microscopiche palline o ‘perle’ di vetro incastonate nel tessto ‘Night Eye’, che riflettano la luce quasi fossero una miriade di piccole antenne paraboliche. Queste minuscole sfere, impercettibili di giorno allo sguardo distratto, di notte rimandando il fascio luminoso al mittente come farebbero dei piccoli specchi, creando un effetto luminoso che conserva la sua efficacia anche su distanze considerevoli.
MACNA NIGHT EYE – GUARDA LA GALLERY
[blogo-gallery title=”Macna Night Eye” slug=”macna-night-eye” id=”659367″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
L’obiettivo di questa tecnica è di consentire l’uso di un capo non eccessivamente appariscente che però garantisca la massima visibilità possibile dopo il calar del sole, e bisogna ammettere che l’impatto visivo ‘in the dark‘ è davvero notevole. Per ulteriore conferma, basti guardare la differenza tra le foto fatte con e senza il flash nella nostra gallery fotografica: non si tratta di semplici dettagli catarinfrangenti, è tutta la giacca che diventa luminosa!
Per il momento, i prodotti Macna che si avvalgono di questa tecnica sono le giacche da uomo ‘Geo2‘, ‘Concrete‘, ‘Essential‘, ‘Jura‘ e ‘Chili‘; le giacche da donna ‘Nova‘ e ‘Ivy‘ e i pantaloni ‘Bedoine‘, che però sono comunque disponibili ad un prezzo inferiore anche senza il ‘Night Eye‘.
MACNA NIGHT EYE – GUARDA LA GALLERY
[blogo-gallery title=”Macna Night Eye” slug=”macna-night-eye” id=”659367″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]
Macna Summer Comfort System
[blogo-video provider_video_id=”42Ze2j-nlL8″ provider=”youtube” title=”Macna – Summer comfort system” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=42Ze2j-nlL8″]
Il Summer Comfort System è un sistema messo a punto da Macna per trasformare rapidamente sue giacche impermeabili in modelli dalla configurazione più estiva e adatta alla respirazione, consentendo in questo modo di cambiare rapidamente il proprio ‘assetto in sella’ in caso di repentini cambiamenti climatici. Anche in questo caso si tratta di una trovata abbastanza semplice ed intuitiva, l’ennesimo ‘Uovo di Colombo‘ del repertorio Macna.
Si tratta semplicemente di agire su una zip sulla parte anteriore per ‘liberare‘ e rimuovere la parte della giacca che circonda il collo e protegge il petto. Così facendo – un’operazione che richiede solo una manciata di secondi – è infatti possibile scoprire la fodera traspirante da essa celata che permetterà all’aria di entrare liberamente all’interno della giacca.
Una volta rimosso, il ‘collare’ non è affatto ingombrante: lo si può facilmente ripiegare su se stesso e conservarlo nella tasca posteriore della giacca stessa, oppure riporlo direttamente nel bauletto. Allo stesso modo, se le condizioni atmosferiche dovessero improvvisamente cambiare di nuovo, tale collare potrà essere rimontato altrettanto rapidamente nello spazio di pochi secondi. Il Summer Comfort System è gia integrato nei modelli di giacca ‘Geo2‘ (che è il modello protagonista della galleria fotografica dimostrativa in allegato) e ‘Lunar‘.
[blogo-gallery title=”Macna Summer Comfort System” slug=”macna-summer-comfort-system” id=”659358″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Macna: in equilibrio tra qualità e convenienza
Come detto, Macna dispone di un già consistente range di prodotti per tutte le esigenze, decisamente troppi per menzionarli tutti e spiegarne con dovizia le relative caratteristiche tecniche, motivo per il quale vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale della stessa azienda olandese (o del distributore Motorquality) per dare una rapida scorsa alle sue numerose proposte e trovare magari quella più adatta alle vostre esigenze. Ogni prodotto dispone comunque di tutte le protezioni che ci si potrebbe aspettare ed è fatto di materiali sempre all’altezza della situazione. Tra questi, Macna sembra avere una particolare predilezione per il cosiddetto ‘Superfabric‘, un particolare tessuto con resistenza all’abrasione superiore a quella della pelle bovina ed utilizzato anche come elemento di protezione per i capi ‘all-weather‘.
Abbiamo detto che uno dei punti di forza di macna è l’invitante rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti, e a dimostrazione di ciò dobbiamo per forza di cose fare alcuni esempi specifici. Motorquality ha comunque annunciato che una presentazione vera e propria delle nuove collezioni Macna – con annessa ufficializzazione del listino prezzi – avrà luogo nel giro di poche settimane.
[blogo-gallery title=”Macna Abbigliamento – Factory” slug=”macna-abbigliamento-factory” id=”659282″ total_images=”0″ photo=”18,26,44,45″]
Prendiamo ad esempio la giacca in tessuto ‘Chili‘ (senza riferimenti al buon Pierfracesco): in poliestere, inserti in Mesh traspirante e impermeabile, fodera interna anche in Mesh, protezioni omologate per spalle e gomiti, predisposizione per i sistemi ‘Side Eye‘ (parti riflettenti laterali, saldate termicamente) e il già menzionato ‘Vision Led Light‘ e la compatibilità con le Vision Vest di Macna. Il suo prezzo al pubblico IVA inclusa è di 134,95 €.
Oppure il modello estivo ‘Surge‘: parte esterna realizzata in Durylon (tessuto in Polyamide e Polystere con un’alta resistenza all’abrasione) e 3D Mesh (una fitta maglia tridimensionale), interno in Mesh con membrana removibile Raintex, inserti in Mesh traforato traspirante e impermeabile, predisposizione per i sistemi ‘Side Eye’, ‘Vision Led Light’ e ‘Vision Vest’, protezioni RISC stampate ad iniezione nelle zone a maggiore possibilità di impatto. Disponibile nelle taglie che vanno dalla S alla 4XL ed in tre varianti di colore (nero, grigio chiaro o rosso), è proposta a 255 Euro IVA inclusa.
MACNA – GALLERY FOTO DINAMICHE
[blogo-gallery title=”Macna – Gallery Foto Dinamiche” slug=”macna-gallery-foto-dinamiche” id=”659328″ total_images=”0″ photo=”18,23,14,15″]
Nella nostra visita abbiamo anche potuto visionare in anteprima anche la nuova Urban Collection 2015 – che sarà presto presentata ufficialmente – ma faremo una panoramica sugli innumerevoli prodotti Macna a tempo debito, quando Motorquality presenterà le nuove collezioni. Nel frattempo, come detto, è possibile consultare i siti web ufficiali del marchio e del suo distributore per l’Italia, dove si può consultare la lista dei 35 punti vendita autorizzati già attivi sul nostro territorio.
Il motto di Magna è “That’s what we call riding gear!” (approssimativamente, “Questo è ciò che noi chiamiamo abbigliamento da moto!”) e a guardare la passione che ci mettono, l’attenzione per i dettagli e la pregevola fattura, ci sembra assaolutaemnte azzeccato.
MACNA – GALLERY FOTO DINAMICHE
[blogo-gallery title=”Macna – Gallery Foto Dinamiche” slug=”macna-gallery-foto-dinamiche” id=”659328″ total_images=”0″ photo=”13,2,19,4″]