MotoGP: diretta da Le Mans

Di Gianni C.
Pubblicato il 18 mag 2008
MotoGP: diretta da Le Mans


Quinta tappa del motomondiale 2008 che si svolge a Le Mans, Francia. Incerte le condizioni meteo per la gara della MotoGP: in mattinata sia la 125 che la 250, sono state condizionate da scrosci d’acqua determinanti ai fini della classifica finale.

Speriamo non ci siano grossi problemi e che Giove Pluvio, questa volta, ci risparmi…

Tre moto diverse nei primi tre posti: Pedrosa (RC212V), poleman nelle qualifiche di ieri, precede Edwards (M1) e Stoner (GP8). Valentino Rossi guida la seconda fila davanti a “Por Fuera” Lorenzo e al Campioine iridato 2006 Nicky Hayden.

Pronti? Partiti!

1° giro – Stoner in testa, davanti a Pedrosa ed Edwards. Valentino Rossi è quinto. Fuoripista per Dovizioso che rientra subito nel gruppo.

2° giro Stoner sempre davanti a Pedrosa ed Edwards. Giro veloce di Rossi che supera il Campione del Mondo 2006, Nicky Hayden. Attardato Marco Melandri. La sua GP8 si è spenta alla partenza.

3° giro Cade Toseland. Pedrosa prova ad attaccare Stoner. Il nostro Loris Capirossi è settimo.

4° giro E’ battaglia tra Rossi e Pedrosa. Al traguardo Vale è davanti allo spagnolo, vicinissimo a BaStoner. Quarto Edwards. Il trio di testa prova ad andar via.

5° giro Il più veloce lì davanti è Dani Pedrosa con un ottimo 1’34.4. Edwards riesce a tenere il passo dei primissimi.

6° giro Ancora Stoner su Rossi, Pedrosa ed Edwards. Giro veloce di Texas Tornado. Passa Rossi ma Stoner risponde subito.

7° giro Invariate le prime quattro posizioni. Il più veloce in pista è Chris Vermeulen, attualmente quinto. Passa il fuoriclasse di Tavullia! Casey prova a contrastarlo, ma Vale non ne vuole sapere.

8° giro Rossi su Stoner, Pedrosa, Edwards e Vermeulen. Vale prova ad andar via. Jorge Lorenzo ne supera tre ed è sesto.

9° giro Valentino aumenta il vantaggio su Stoner che ora è attaccato dal fantino spagnolo.

10° giro 1’34.3 per Valentino Rossi. Stoner accusa sei decimi di ritardo nell’ultimo giro. Da dietro risale Lorenzo. Pedrosa è più veloce dell’australiano ma non riesce a passarlo.

11° giro Dani supera Casy mentre Rossi fa segnare il giro più veloce della gara in 1’34.2. Ora è Edwards a stare attaccato ai tubi di scappamento dell’australiano. Capirossi è ottavo, decimo Dovizioso.

12° giro Un altro 1’34.2 per Rossi che fa gara a se. Velocissimi Vermeulen e Lorenzo.

13° giro Ancora Rossi al comando su Pedrosa, Stoner, Edwards, Vermeulen e Lorenzo. Dovizioso supera Capirossi portandosi in nona posizione. Fuoripista di Nicky Hayden.

14° giro Rossi, Pedrosa, Stoner, Edwards. Gran sorpasso di Jorge Lorenzo su Chris Vermeulen. Lo spagnolo ha fatto segnare uno straordinario 1’34.4.

15° giro Rossi ancora primo su Pedrosa che guadagna qualche decimo su Stoner ed Edwards. Bandiera bianca, comincia a cadere qualche goccia sul tracciato di Le Mans. Nel frattempo sale a 4 secondi il vantaggio di Vale sullo spagnolo della Repsol Honda.

16° giro Passa davanti al traguardo Valentino, che da altri 4 decimi a Pedrosa. Ancora Stoner davanti ad Edwards che non riesce a superarlo.

17° giro Fuori John Hopkins che perde la catena. Pedrosa guadagna quattro decimi su Rossi mentre Lorenzo si aggancia ai primi quattro.

18° giro Comincia a piovere con intensità sul rettilineo. Situazione incerta.

19° giro Rallentano di poco tutti i piloti ma Rossi resta il più veloce. Intanto Lorenzo beffa Edwards con una staccatona da urlo. Melandri ai box cambia moto.

20° giro Problemi per Stoner! Lorenzo è incredibile! Supera anche Pedrosa e si porta in seconda posizione. Lento Stoner che prova a tornare ai box.

21° giro Edwards scavalca Pedrosa, scende il ritmo in pista, vola Valentino Rossi.

22° giro Sale a 10 secondi e 6 decimi il vantaggio di Rossi su Lorenzo mentre Casey Stoner riparte attardatissimo con il muletto.

23° giro Ancora Rossi su tutti. Jorge Lorenzo guadagna qualche decimo su Edwards e Pedrosa. Dietro lo spagnolo, il nulla. Benissimo Dovizioso, sesto, che accusa 3 secondi da Chris Vermeulen.

24° giro Dominio Rossi a 4 giri dal termine. Lorenzo è il più veloce in pista. Edwards e Pedrosa si giocano il podio. Dovizioso è a 2 secondi e mezzo da Vermeulen.

25° giro Rossi gestisce il vantaggio, poi Lorenzo, Edwards, Pedrosa, Vermeulen, Dovizioso, Capirossi.

26° giro Valentino non prende rischi, Dovizioso prova ad attaccare Vermeulen.

27° giro Penultimo giro: Rossi su Lorenzo, Edwards, Pedrosa, Vermeulen, Dovizioso, Capirossi, Hayden.

28° giro Pochi chilometri alla bandiera a scacchi. ROSSI TRIONFA!!!!!

Secondo Jorge Lorenzo, terzo Colin Edwards. PODIO TUTTO YAMAHA. Sesto andrea Dovizioso, settimo Loris Capirossi, dodicesimo Alex De Angelis, quindicesimo Melandri davanti a Casey Stoner.

In classifica mondiale, Valentino Rossi conquista il comando con 97 punti, Lorenzo e Pedrosa seguono a 94. Più staccato BaStoner a fermo a quota 56.

Ultime notizie