MotoGP Catalunya: Quartararo torna alla vittoria, Suzuki sul podio, Rossi e Dovi KO
Il francese del team Petronas Yamaha centra la terza vittoria stagionale e torna leader del Mondiale davanti a Mir; Morbidelli 4°, Rossi e Dovizioso KO
Il francese Fabio Quartararo (Petronas SRT Yamaha) ha vinto il GP di Catalunya della MotoGP 2020 precedendo sul traguardo del Montmelò gli spagnoli Joan Mir e Alex Rins (Ecstar Suzuki). Il talento transalpino, al terzo successo personale in questa stagione, è così tornato anche in vetta alla classifica iridata, dove ore vanta 8 punti di vantaggio sullo stesso Mir.
Il primo colpo di scena si è verificato subito dopo la partenza, con il leader del Mondiale Andrea Dovizioso (Ducati Team), solo 17° in griglia dopo le qualifiche di ieri, subito fuori dai giochi per un contatto di gara con Johann Zarco (Esponsorama Racing Ducati), evento che ha ovviamente alzato la “posta in palio” per il round odierno.
Scattato benissimo dalla pole, Franco Morbidelli (Petronas SRT Yamaha) si era messo presto al comando della corsa tallonato da Quartararo e Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha), ma il romano veniva però infilato dal compagno di squadra all’8° giro – grazie a una sontuosa staccata alla curva-1 – e dal connazionale e mentore al 13° giro, a causa di un suo “lungo”.
Rossi sembrava a quel punto in grado di tenere il passo di Quartararo, ma due giri dopo il “Dottore” finiva a terra per chiudere così la sua rincorsa al 200° podio iridato. Morbidelli invece veniva progressivamente raggiunto e superato dalle Suzuki di Mir e Rins, che riuscivano a passarlo entrambi a due giri dalla fine per accaparrarsi i restanti gradini del podio dietro all’ormai fuggito Quartararo.
Quinto posto dietro al “Morbido” per l’australiano Jack Miller (Ducati Pramac), bravo a mantenersi a ridosso dei primi per quasi tutta la gara e alla fine costretto a giocarsi il piazzamento in volata con il team-mate Francesco Bagnaia, al contrario protagonista di una bella rimonta dalle retrovie “accompagnato” dal giapponese Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu), oggi 7° in scia ai due.
Un poco brillante Danilo Petrucci (Ducati Team) ha dovuto accontentarsi dell’ottavo posto davanti a un altro grande deluso di giornata, lo spagnolo Maverick Vinales (Monster Energy Yamaha), vincitore dell’ultimo round di Misano, oggi però sempre lontanissimo dai primi e alla fine staccato di ben 13″ dal vincitore.
Il convalescente britannico Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) ha chiuso la top-10 di oggi davanti alla miglior KTM, quella del sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), e alla migliore Aprilia dell’idolo locale Aleix Espargarò (Aprilia Racing Team Gresini).
Il prossimo appuntamento con la Premier Class sarà il GP di Francia, in programma – salvo nuove restrizioni – tra due settimane, nel weekend del 9-11 Ottobre sul tracciato di Le Mans.
MotoGP Barcellona 2020 | Classifica Gara
1 Fabio QUARTARARO | FRA | Petronas Yamaha SRT 40’33.176
2 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +0.928
3 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +1.898
4 Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT +2.846
5 Jack MILLER | AUS | Pramac Racing +3.391
6 Francesco BAGNAIA | ITA | Pramac Racing +3.518
7 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU +3.671
8 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati Team +6.117
9 Maverick VIÑALES | SPA | Monster Energy Yamaha MotoGP +13.607
10 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL +14.483
11 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing +14.927
12 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini +15.647
13 Alex MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team +17.327
14 Iker LECUONA | SPA | Red Bull KTM Tech 3 +27.066
15 Tito RABAT | SPA | Esponsorama Racing +27.282
16 Bradley SMITH | GBR | Aprilia Racing Team Gresini +28.736
17 Stefan BRADL | GER | Repsol Honda Team +32.643
Non classificati:
Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Tech 3
Valentino ROSSI | ITA | Monster Energy Yamaha MotoGP
Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing
Johann ZARCO | FRA | Esponsorama Racing
Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team
MotoGP 2020 | Classifica Mondiale Piloti
1 Fabio QUARTARARO | FRA | Yamaha | 108
2 Joan MIR | SPA | Suzuki | 100
3 Maverick VIÑALES | SPA | Yamaha | 90
4 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati | 84
5 Franco MORBIDELLI | ITA | Yamaha | 77
6 Jack MILLER | AUS | Ducati | 75
7 Takaaki NAKAGAMI | JPN | Honda | 72
8 Alex RINS | SPA | Suzuki | 60
9 Miguel OLIVEIRA | POR | KTM | 59
10 Brad BINDER | RSA | KTM | 58
11 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 58
12 Pol ESPARGARO | SPA | KTM | 57
13 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati | 39
14 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati | 39
15 Johann ZARCO | FRA | Ducati | 36
16 Alex MARQUEZ | SPA | Honda | 27
17 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia | 22
18 Iker LECUONA | SPA | KTM | 17
19 Cal CRUTCHLOW | GBR | Honda | 13
20 Bradley SMITH | GBR | Aprilia | 11
21 Tito RABAT | SPA | Ducati | 8
22 Michele PIRRO | ITA | Ducati | 4
MotoGP 2020 | Classifica Mondiale Costruttori
1 YAMAHA | 163
2 DUCATI | 126
3 SUZUKI | 113
4 KTM | 109
5 HONDA | 72
6 APRILIA | 30
MotoGP 2020 | Classifica Mondiale Squadre
1 PETRONAS YAMAHA SRT | 185
2 TEAM SUZUKI ECSTAR | 160
3 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP | 148
4 DUCATI TEAM | 123
5 PRAMAC RACING | 118
6 RED BULL KTM FACTORY RACING | 115
7 LCR HONDA | 85
8 RED BULL KTM TECH 3 | 76
9 ESPONSORAMA RACING | 44
10 APRILIA RACING TEAM GRESINI | 33
11 REPSOL HONDA TEAM | 27